Un nutrito gruppo di bambine e bambini dell’asilo nido del Broglino di Todi, ha invaso e sconvolto la tranquillità dell’agriturismo Il Truffarello a Ripaioli di Todi. Appuntamento all’asilo alle 15.15 per la partenza della gita didattica, alla volta di Ripaioli, ridente località tuderte, dove la padrona di casa Elisa Scentoni ha accolto nella sua fattoria didattica lo sciame di bimbi accompagnati dai rispettivi genitori.
I recinti degli animali della fattoria sono stati fin da subito l’elemento di maggiore attrattività per la curiosità dei bambini: germani, galline (e gallo), conigli, papere, una capretta ed un asinello che è stato l’assoluta star della fattoria.
La gita, con la presenza ed il supporto delle educatrici dell’asilo, è entrata poi nel vivo del programma che ha visto i bambini impegnati nell’antica arte della panificazione. I piccoli fornai, dotati ciascuno di cappellino e grembiule, hanno avuto ognuno un pezzo di pasta già lievitata, che con l’aiuto di un po’ di farina hanno dovuto lavorarla con le proprie mani per realizzare una pagnotta pronta da infornare, per provare un’esperienza sensoriale grazie al contatto delle mani con la pasta e la farina. Tutte le pagnottine sono state poi rimesse in lievitazione prima della cottura in forno.
Tutto è stato predisposto per ricostruire i gesti tradizionali del pane fatto in casa che venivano messi in pratica nelle case contadine delle nostre nonne. Il forno, rigorosamente a mattoni, è stato riscaldato con le fascine di legna già predisposte. Nel frattempo che le fascine facessero il loro dovere, riscaldando ben bene il forno, tutti i convenuti si sono ristorati con le crostate fatte in casa ed il pane ed olio della fattoria.
Infornate le pagnotte, dopo circa mezz’ora ogni bimba e bimbo ha ricevuto la sua pagnottina, contrassegnata con il proprio numero, da portarsi a casa.
Questa prima “gita scolastica” ha rappresentato senz’altro una bella esperienza per la curiosità dei bimbi e va quindi fatto un plauso alle educatrici dell’asilo per aver organizzato una giornata di divertimento, ma anche di un significativo valore educativo.
- Redazione
- 19 Maggio 2018
Condividi su facebook
Condividi su twitter