Il Liceo “Jacopone da Todi” festeggia i risultati ottenuti dai suoi studenti a marzo, partendo dal brillante piazzamento degli allievi dell’indirizzo scientifico che si sono classificati al quinto posto nella Finale interregionale delle “Olimpiadi della Matematica”, basata su una gara a squadre e svoltasi al Liceo “Gandhi” di Narni, con la competizione di diciotto squadre di altrettanti Licei, compresi due Istituti di Roma.
La gara ha impegnato i partecipanti nella ricerca di tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Lo scopo fondamentale delle “Olimpiadi della Matematica”, infatti, è quello di avvicinare gli studenti alla metodologia del problem-solving che un matematico di professione incontra nel suo lavoro, mostrando loro una matematica diversa e più stimolante rispetto alla semplice applicazione meccanica di formule.
Questi i nomi degli studenti partecipanti del nostro Liceo scientifico: Natascia Agus (3AS); Francesco Befani (4AS); Liam De Monaco (3BS); Jeremy Hook (3BS); Greta Pizzichini (3BS); Tommaso Santini (4BS); Sebastiano Vescovi (3AS).
Altro risultato da sottolineare è l’ingresso nella Finale nazionale delle “Olimpiadi di Italiano”, che si svolgerà a Firenze, della studentessa Victoria Blondeau della 3A dell’indirizzo classico. Le “Olimpiadi di Italiano”, promosse annualmente dal Ministero dell’Istruzione si propongono di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze.
Infine, un altro riconoscimento è stato conferito alla studentessa Fanny Taddeo della 2B dell’indirizzo linguistico, che, con la poesia “Ode a Todi”, ha ricevuto una menzione speciale per la qualità della ricerca poetica alla terza edizione del premio di poesia “La città che amo”, indetto dall’ETAB Todi.