Rinnovato il Consiglio dell’Ordine degli Agronomi della Provincia di Perugia, con gli iscritti chiamati al voto nei giorni di venerdì 6 e sabato 7 ottobre. Alta la partecipazione, con oltre 300 votanti nella due giorni elettorale, aspetto positivo questo sottolineato dal presidente uscente, non ricandidato, Stefano Villarini ad urne appena chiuse.
Lo scrutinio si è svolto nella mattina di domenica 8 ottobre. Sono risultati eletti: Martella Francesco (voti 224), Lemmi Giuseppina (169), Pierri Antonio (15), Monacelli Alessandro (145), Nasini Luigi (142), Giangrande Roberto (112), Mocci Luca (107), Meoni Michele (103), Polverini Daniele (98), Giannantoni Ugo (79); Marconi Valentina (194 voti per la sezione B, Junior, ovvero con laurea triennale).
Da segnalare, a livello territoriale, l’affermazione dei due giovani liberi professionisti tuderti Luigi Nasini e Luca Mocci, entrambi di Todi, dove prima della laurea presso l’Università di Perugia si sono diplomati presso l’Istituto Agrario Ciuffelli.
Il Consiglio nella prima seduta che sarà convocato nei prossimi giorni dal presidente uscente, individuerà al proprio interno le figure del Presidente, Vice Presidente, Segretario e Tesoriere che insieme ai consiglieri governeranno la categoria per i prossimi quattro anni.
L’aver raggiunto il quorum già al primo turno è un risultato importante che testimonia la sintonia degli iscritti con il proprio albo – spiega Stefano Villarini Presidente uscente. Altro dato emblematico è la forte partecipazione degli iscritti più giovani, a testimonianza di un Ordine dinamico e di una professione che mantiene il proprio fascino anche nelle nuove generazioni. Negli ultimi anni abbiamo fortemente lavorato per una crescita delle attività professionali in sintonia e collaborazione con gli altri Ordini e Collegi regionali così come con la Regione Umbria per una pieno ed efficacie utilizzo dei Fondi Comunitari, importante canale di sviluppo per i nostri territori; – ha continuato il Presidente Villarini- ma soprattutto una forte attività di promozione e rafforzamento dei nostri settori professionali che spaziano dalla progettazione e valorizzazione del territorio allo sviluppo dei prodotti agro alimentari con particolare riguardo alla qualità ed innovazione.
L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Perugia, uno tra più importanti come numero di iscritti nel panorama nazionale ed è da sempre una fucina di classe dirigente dirigente a livello nazionale del nostro Ordine,-ha spigato il Presidente Villarini – Oggi i Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Perugia esprimono il Presidente Nazionale della categoria nonché Presidente dell’Associazione Mondiale degli Agronomi con Andrea Sisti, e avevano già espresso in tempi recenti un altro Presidente Nazionale con la collega Dina Porrazzini. L’Ordine di Perugia può conta anche un proprio rappresentante nel Comitato di indirizzo e garanzia dell’Epap, cassa previdenziale della categoria con il Dottore Agronomo Zaccaria Secci.