L’elezione di Ruggiano permette di dare una fisionomia al nuovo Consiglio comunale, anche se non definitiva visto che parte degli eletti nelle liste di centrodestra potrebbero essere chiamati ad entrare a far parte della Giunta, con ripescaggio nella massima assise cittadina dei primi dei non eletti.
Per Forza Italia entreranno i consiglieri uscenti Moreno Primieri ed Antonio Serafini, cui si affiancheranno Mauro Pennacchi ed Elena Baglioni. Per Fratelli d’Italia AN c’è la riconferma del consigliere uscente Claudio Ranchicchio e l’elezione di Raffaella Pagliochini.
Due consiglieri anche per la Lega Nord con il candidato Sindaco Adriano Ruspolini ed Antonella Marconi.
In tutto, dunque, 10 consiglieri comunali, oltre ovviamente il Sindaco Antonino Ruggiano.
Un seggio poi per la lista “Todi per la Famiglia”, con Alessia Marta la più votata, e uno per CasaPound, che porterà in Consiglio il proprio candidato sindaco Andrea Nulli.
Sei i posti a disposizione dell’opposizione, con 4 seggi per il Pd, uno per i Socialisti-Popolari e uno allo schieramento civico, rappresentanto quest’ultimo dal candidato Sindaco Floriano Pizzichini.
Per il Partito Democratico risultano eletti, oltre al candidato sindaco Carlo Rossini, Manuel Valentini, Andrea Vannini e Catia Massetti, mentre il più votato tra i Socialisti è l’ex Sindaco Massimo Buconi. Questo sempre che qualcuno non decida di passare anzitempo la mano, essendosi candidato per governare e non per stare in minoranza.