Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 21 maggio passeggiata tra fortificazioni, mulini e ponti romani lungo il cammino organizzata dall'Associazione Culturale Matavitatau
passeggiata via amerina

L’Associazione Culturale Matavitatau propone, in collaborazione con l’Associazione Culturale Toward Sky, per la giornata di domenica 21 Maggio, una passeggiata lungo il tracciato della via Amerina, l’antica via di collegamento tra i maggiori centri umbri e Roma, risalente al III secolo a.C., alla scoperta di antiche vie di comunicazione, di itinerari inconsueti e di antichi mulini.
L’escursione ha inizio dalla pineta di Montenero, caratteristico rimboschimento realizzato nel XIX sec. da Angelo Cortesi nei possedimenti che in precedenza furono degli Accursi. Il percorso segue fedelmente l’antica strada romana Amerina che in questo tratto segue il corso del torrente Arnata ed era detta anche “strada dei mulini”. Scavalcherà due ponti dell’antico tracciato nascosti tra i boschi: il ponte della Falce e il ponte di Pesciano, oggetto di un recente intervento di restauro non ancora terminato. Il punto di arrivo della camminata è il mulino Olivieri, suggestivo impianto a forza idraulica per la molitura dei cereali e delle olive perfettamente conservato.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter