Condividi su facebook
Condividi su twitter
Appuntamento, l'8 marzo, che vedrà protagonista la sezione femminile della Filarmonica Città di Marsciano “Francesco Maria Ferri”.
LOCANDINA - SUONI DI DONNE 2017

Dopo i successi ottenuti negli anni precedenti torna il consueto concerto di SUONI DI DONNE, arrivato alla VII edizione, appuntamento che vedrà protagonista la sezione femminile della Filarmonica Città di Marsciano “Francesco Maria Ferri”.
Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e grazie al supporto di alcuni sostenitori locali, il complesso strumentale, diretto da Alice Boggi, si esibirà a Marsciano presso l’Auditorium “Chiara Luce Badano” (Salita San Francesco) gentilmente concesso dall’Oratorio San Francesco, mercoledì 8 marzo alle ore 21.00.
Un vero e proprio omaggio a tutte le donne che avranno il piacere di assistere allo spettacolo.

Preziosa e indispensabile nell’organizzazione della manifestazione la collaborazione offerta da tutta la Filarmonica.
L’ensemble si avvarrà anche quest’anno della presenza di strumentiste provenienti da altre realtà musicali e della voce di Aurora Scorteccia che interpreterà alcuni brani del repertorio proposto.
La formazione Suoni di Donne si è costituita nel 2011 e si compone di una quarantina di musiciste provenienti prevalentemente dalla Filarmonica Città di Marsciano.
L’ensemble si è esibito per la prima volta, diretto dal Maestro Antonio Diotallevi, presso la Sala Gramsci della Biblioteca Comunale di Marsciano nel marzo 2011, nell’ambito delle celebrazioni dedicate alla Festa della Donna.
L’anno successivo la bacchetta è passata a Benedetta Staccini, clarinettista e insegnante di musica che ha fatto parte per tanti anni della Filarmonica.
Componente principale della serata del debutto e delle successive esibizioni non è stata solo la musica, ma anche la poesia e la letteratura, con chiari riferimenti all’universo femminile.
Nel 2012 si è rinnovato l’appuntamento di marzo, questa volta presso l’Auditorium OSMA di Marsciano che si è poi ripetuto ogni anno fino ad arrivare alla VII edizione del prossimo 8 marzo.

In questi anni la formazione, oltre all’organizzazione del concerto in omaggio alle donne nel giorno della loro festa, ha avuto il piacere di essere presente in diverse manifestazioni.

Si è esibita nel Teatro più piccolo del mondo, Teatro della Concordia di Montecastello di Vibio, nell’ambito della ventiseiesima edizione della Rassegna Bandistica Città di Umbertide, in occasione del concorso culturale Marsciano Arte Giovani e del Festival di Poesia e Musica “Le Vie Dorate e gli Orti” a Castello delle Forme.
Offre, inoltre, il proprio contributo musicale a spettacoli a scopo benefico, come è avvenuto nell’ambito della raccolta fondi Telethon.
La scorsa estate Suoni di Donne ha visto accrescere i propri impegni musicali. Ha partecipato alla settimana culturale sanvenanzese, alla serata organizzata dal comitato antiviolenza di Marsciano e all’anteprima della Sagra Musicale Umbra, suonando in Centro a Perugia per la Mezza Notte Bianca della Lauda. Ha, inoltre, allietato gli ospiti del Resort Borgo Brufa e dell’Agriturismo il Tiro di Bagnaia. L’intensa attività 2016 si è conclusa con il concerto natalizio tenutosi presso la chiesa di Poggio Aquilone.
Aumentano gli impegni e aumenta anche il numero delle componenti.
Ogni anno si aggiungono, infatti, nuove musiciste.
Le voci di Aurora Scorteccia e di Laura Felicini hanno completato e impreziosito le esecuzioni dell’ultimo periodo.

La novità di questa edizione sarà il debutto con Suoni di Donne di alcune allieve, al clarinetto e al flauto, della scuola di musica della Filarmonica.

Il repertorio dell’ensemble spazia dal genere classico a quello moderno-leggero.
Nell’imminente concerto del prossimo 8 marzo verranno proposte colonne sonore di film, alcune delle quali saranno eseguite dalla voce solista di Aurora Scorteccia. L’atmosfera verrà resa ancora più coinvolgente dalla proiezione di alcune scene.
Il concerto sarà un omaggio a una donna, maestra, poetessa e scrittrice marscianese, Marisa Zepparelli, che ci ha lasciati qualche mese fa e della quale, nel corso della serata, verranno lette alcune poesie.
Lo spettacolo, ricco e piacevole, è assicurato.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter