Una tourneè americana in tre prestigiose tappe. E’ quella della quale sarà protagonista il “Duo Namaste” composto da Natalie Benedetti e Guido Arbonelli, due musicisti apprezzati anche all’estero, non nuovi ad importanti uscite internazionali, molto conosciuti in Umbria, con Natalie che è anche professore di strumento e direttrice dell’Orchestra della scuola media Cocchi-Aosta e Liceo Jacopone di Todi e Guido, di Perugia, oggi docente al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, già vincitore del premio “Gaudeammus” di Amsterdam per la musica contemporanea.
Namaste è un saluto indiamo che significa “Io onoro in te il luogo ove risiede il paradiso. Se tu sarai in me ed io in te, noi saremo uniti”. Lo hanno scelto come nome quale augurio di grande simbiosi che il duo vuole stabilire con i suoi ascoltatori, ascoltatori che, come detto, dopo numerosi concerti in giro per l’Italia e non solo, prossimamente saranno americani.
Natalie e Guido si recheranno al Colorado College di Colorado Spring, dove terranno un concerto giovedì 13 ottobre ed una Master il giorno successivo. Poi si metteranno in viaggio per attraversare ben tre Stati e giungere il 19 ottobre alla Stanford University, un luogo mitico, patria della musica e della tecnologia. Qui terranno un concerto insieme alla pianista Laura Magnani, italiana, da tempo in california, con la quale hanno sempre collaborato. Il tour si concluderà a Roossmore con un concerto dello stesso trio il 22 ottobre promosso dall’associazione degli italo-americani.
Il programma musicale che proporanno è molto ampio: dalle musiche classiche di Mozart ai brani scritti appositamente per il duo-trio da compositori come Aquilanti, Prandin, Ben Amots, Luka, Coggiola, Chan ji kim, Beggio, Manega, Caruso, Legname, Morricone. Natalie Benedetti e Guido Arbonelli faranno quindi da ambasciatori della musica italiana e della loro Umbria, con inevitabile e giustificato moto d’orgoglio anche dei rispettivi allievi, in particolare quelli della Cocchi-Aosta-Jacopone.
Il “Duo Namaste” farà ritorno in Italia a fine ottobre per intraprendere nuove iniziative musicali dedicate alla solidarietà: tra queste uno degli ultimi concerti per l’associazione “Solidarietà trasparente” dedicato ai terremotati.