Una festa di sport e un’occasione di aggregazione per tutta la città. È stato un successo oltre le aspettative il primo torneo comunale di calcio a 5 che per un’intera settimana, dal 5 al 12 giugno, ha visto sfidarsi 12 squadre dei rioni, frazioni e quartieri di Todi nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo.
La vittoria è andata alla formazione di Pantalla, che nella finale di domenica 12 giugno ha superato Pian di Porto al termine di una gara ricca di emozioni sia per i giocatori in campo che per le tante persone presenti nella piazza principale cittadina.
Al terzo posto Torresquadrata che ha prevalso su Consolazione.
Si è inoltre svolto il triangolare tra i tre settori giovanili del comprensorio tuderte Asd Calcio Marte, Olimpia Collepepe-Pantalla e Asd Giovanili Todi classe 2006-2007 e 2008-2009.
Oltre 200 i giocatori coinvolti nella manifestazione, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica LOOP di Todi – composta da Filippo Montori, Lorenzo Lepri, Federico Oreto, Raffaele Ambrogi, Alessio Rosetti e Marco Quartucci – patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione comunale.
Il torneo di calcetto ha avuto dunque successo, un evento semplice e popolare che sarà sicuramente da stimolo per quanti hanno a cuore la città di Todi.
Tra questi ovviamente i vincitori che esprimono la loro soddisfazione in una nota
“Un’emozione indescrivibile quella provata ieri al triplice fischio. La formazione della frazione di Pantalla intende in primis ringraziare i propri concittadini per la vicinanza e l’attaccamento dimostrato. Pantalla tutta si è stretta intorno ai propri ragazzi, l’attaccamento alla maglia, alla storia ed al proprio paese hanno fatto sì che un’outsider abbia raggiunto il massimo risultato.
I complimenti di tutta la formazione pantallese vanno alle altre 11 formazioni che hanno dato vita ad una settimana di sport che resterà nella storia tuderte. Grazie infinite agli organizzatori dell’Associazione LoopEvents ed all’Amministrazione Comunale di Todi che hanno permesso tutto questo, lo sport sinonimo di aggregazione ed associazionismo ancora una volta si è reso protagonista.
Ma entriamo nel vivo della questione, è doveroso rimarcare la cavalcata vincente della formazione di Pantalla, un evergreen come Danilo Costanzi ha condotto la retroguardia in maniera impeccabile, a nostro giudizio il miglior over 40 del Torneo. Sempre restando nelle retrovie un plauso alla “saracinesca” Fabrizio Orazi fra i migliori non tesserati del torneo. Grandi prestazioni del bomber Alessandro Zaccheo hanno permesso alla compagine pantallese di condurre la squadra alla vittoria.
Oltre a loro entrano nella “storia” Francesco Cipriani, Edoardo Coata, Giacomo Antonelli, Marco Galletti, Luca Truffini, Mattia Cavalletti, Valter Montini, Maurizio Mastrini, Pier Francesco Ambrogi, Raffaele Ambrogi. Federico Zaccheo. Dulcis in fundo come non rimarcare l’opera del mister Daniele Baiocco, quasi sempre impeccabile nelle strategie di gioco.
Così come fatto all’atto della premiazione la formazione di Pantalla tiene a dedicare questa fantastica vittoria a Giorgio Giuliani prematuramente scomparso questo inverno, siamo sicuri un aiuto ci è arrivato anche da lassù.
E pensare che dopo la sconfitta alla prima gara per 6-2 contro Consolazione, eravamo dati per spacciati, ci siamo rialzati…e vi abbiamo Spiazzati”.
“Il torneo – afferma l’Assessore Andrea Caprini – ha registrato una grande partecipazione della comunità tuderte.
Tutte le squadre hanno dimostrato un forte spirito di coesione e di sportività.
Piazza del Popolo può e deve ospitare iniziative analoghe, insieme alle tante altre che vengono realizzate dalle associazioni presenti sul territorio.
Desidero ringraziare gli organizzatori per l’impegno profuso, gli atleti, gli sponsor e tutta la cittadinanza per aver compreso lo spirito dell’evento. Insieme agli organizzatori, siamo pronti sin da oggi ad individuare le date per il prossimo anno e le forme di collaborazione più idonee per migliorare la manifestazione”.
“Grazie all’ottima risposta dei tuderti – sottolineano gli organizzatori – questa prima edizione ha permesso alla città di unirsi attraverso il torneo. L’auspicio è che l’esperienza possa essere ripetuta anche l’anno successivo con lo stesso entusiasmo e partecipazione. Oltre all’Amministrazione, un doveroso ringraziamento va agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione”.