Anche quest’anno il Maggio dei libri a Marsciano si presenta con tanti appuntamenti in programma dedicati a lettori più e meno giovani e promossi dal Comune di Marsciano, con la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, e in collaborazione con il Teatro Laboratorio Isola di Confine, Breakfast Club Teatro e la Scuola di Musica Fabrizio De André.
Molti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con il ciclo di incontri “Letture marmocchie e piccole orchestre”, letture animate e musica per i bambini da 1 a 11 anni.
Questa attività, che potenzia e amplia i progetti “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica” che da anni si svolgono nel Comune di Marsciano, ha lo scopo di approfondire il significato del proporre la musica e la lettura ad alta voce in maniera giocosa e non occasionale fin dai primi mesi di vita e di sensibilizzare le famiglie sui vantaggi che questa pratica comporta.
Gli incontri si svolgeranno alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale. Il primo, dedicato ai bambini da 4 a 6 anni, è in programma martedì 3 maggio, quindi il 10 maggio sarà la volta dei bambini da 6 a 11 anni e il 24 maggio si chiude con i più piccoli, da 1 a 4 anni.
È richiesta la prenotazione telefonando allo 0758742906 o inviando una mail a biblioteca@comune.marsciano.pg.it. Durante gli incontri è richiesta la presenza di un adulto responsabile del bambino (genitori, nonni, educatori) che lo accompagni durante l’esperienza.
Tutti i mercoledì di maggio, alle ore 10 in biblioteca, si svolgerà anche il ciclo di incontri con le “Letture ad alta voce” a cura del gruppo “Libero pensiero” e dedicato ai pazienti del Centro di salute mentale.
A maggio si conclude anche il ciclo di incontri Tipi da Biblioteca.
Sabato 7 maggio, alle ore 17.30 presso la sala Antonio Gramsci della Biblioteca, Gianluca Arrighi, romano, presenterà il suo libro noir “L’inganno della memoria” mentre sabato 21 maggio, sempre alle ore 17.30 in Biblioteca, arriverà Simona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice romana, con il libro “Equazione di un amore”.
Tra le iniziative promosse per il Maggio dei libri ci sono anche le “Filastrocche dell’attesa”, un incontro con esperti in tecniche di letture ad alta voce, in programma venerdì 20 maggio alle ore 11.00 presso il Consultorio Usl di Marsciano, rivolto a donne in gravidanza che partecipano a corsi di preparazione al parto.