- Prima inversione di tendenza. Riparte l’occupazione (+2,6% rispetto stesso periodo anno precedente). Tasso di occupazione oltre il 62%, un punto in più dell’anno precedente • Aumenta il numero dei lavoratori occupati a tempo indeterminato
Sono questi i segnali che contano al finire dell’anno tra quelli evidenziati dalla Giunta Regionale dell’Umbria.
“L’anno che si chiude mostra finalmente segni evidenti di ripresa dell’economia nella nostra regione. Ora siamo chiamati ad un impegno forte affinché questa crescita si rafforzi, soprattutto in direzione di nuovo lavoro e per il calo della disoccupazione”.
È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, svoltasi nella sala Giunta di Palazzo Donini, a Perugia, presenti il vice presidente dell’esecutivo, Fabio Paparelli, e gli assessori regionali Fernanda Cecchini, Luca Barberini, Antonio Bartolini e Giuseppe Chianella.
Nell’illustrare l’attività di governo svolta dalla Giunta regionale, la presidente Marini ha ricordato come questo esecutivo sia stato in parte rinnovato in occasione delle elezioni regionali dello scorso mese di maggio.
“Il 2015 – ha affermato Marini – ci consegna segnali di fiducia. Per quanto riguarda l’azione di governo della Giunta regionale, l’obiettivo principale che vogliamo perseguire è determinare le condizioni affinché i cittadini, i lavoratori, le imprese possano tornare a vivere un clima di maggiore serenità.
Resta, inoltre, il nostro impegno – come è avvenuto in tutti gli anni della precedente legislatura – a non agire sulla leva fiscale regionale, pur continuando a garantire un sistema di welfare elevato e di qualità”.
La sintesi dell’attività amministrativa svolta nel corso del 2015 dalla Giunta regionale la potrete trovare qui:
il 2015 in Umbria