Grande soddisfazione viene espressa dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria (ARA) e dagli allevatori umbri del Cavallo Agricolo Italiano TPR per il successo riportato nello scorso week end a Fieracavalli di Verona, la principale manifestazione italiana del mondo del cavallo.
La squadra umbra composta dalle aziende Luchetti Basilio e Claudio, Blasi Anna e Mauro, Tenuta San Pancrazio e Soc. Agr. Montelovesco, ha infatti dominato la Mostra Nazionale classificandosi al primo posto tra le regioni italiane e vincendo ben due categorie su sette, con lo stallone Boy dell’Az. Blasi e con la puledra Isola LB dell’Az. Luchetti.
Oltre a ciò, sono stati conquistati, dagli altri 5 cavalli umbri presenti alla manifestazione veronese, piazzamenti di grande prestigio dal 2° al 4° posto.
Riconoscimenti che testimoniano la qualità del lavoro di selezione e di salvaguardia della razza, svolto dalle aziende e dall’Associazione Allevatori, che pone l’Umbria come seconda regione per numero di capi TPR allevati in Italia.
La razza TPR (Tiro Pesante Rapido) – ricorda l’Associazione Allevatori dell’Umbria – è la razza equina più radicata sul territorio umbro ed è un presidio della biodiversità animale nella nostra regione. Non rappresenta solo un valore economico ma anche un’importante forma di tutela di una risorsa “non rinnovabile”, per gli allevatori del territorio e le comunità locali.
E’ anche per questo che la Regione dell’Umbria – conclude l’Associazione Allevatori dell’Umbria – ha inserito gli allevatori del cavallo agricolo TPR tra i beneficiari di un sostegno specifico nel PSR 2014-2020 per favorire il mantenimento di questa splendida razza così importante per la nostra Regione.