Condividi su facebook
Condividi su twitter
Concerto d'Autunno dell'Orchestra della Cocchi-Aosta e del Liceo Jacopone, domenica 20 settembre, nel chiostro medievale della Cittadella Agraria
VIR_9006 mod

Neanche il tempo di ricominciare la scuola, e quindi le prove, che l’Orchestra della scuola “Cocchi-Aosta” e del Liceo “Jacopone” torna sul palco. Lo farà domenica 20 settembre, alle ore 18, con un “Concerto d’Autunno” nel chiostro medievale dell’Istituto Agrario di Todi.
L’Orchestra conta un organico di ben 97 musicisti. La preparazione strumentale è affidata a Natalia Benedetti (clarinetto e sassofono), Fulvia Cianini (flauto), Francesco Di Giandomenico (chitarra), Sergio Pascoletti (pianoforte) ed Elisabetta Scappini (violino).

In questi anni l’Orchestra ha tenuto concerti in molte città italiane riscuotendo, per il repertorio e per il livello esecutivo, un crescente successo di pubblico e di critica. Alcuni suoi componenti hanno suonato in Spagna, Romania e Polonia. Direttore dell’Orchestra è Natalia Benedetti.

Nel programma del concerto di domenica 20 settembre La Cumparsita, Hedwig’s Theme, Nuovo Cinema Paradiso,  Kanonen Song, Por Una Cabeza, brani preparati durante lo stage estivo di perfezionamento con il Maestro Giancarlo Aquilanti dell’Università di Stanford.
Lo stage si è tenuto in luglio proprio alla Cittadella Agraria di Todi, dove l’orchestra, sostenuta dall’associazione genitori, tornerà a dar prova della sua bravura nello stesso giorno in cui al Ciuffelli, per l’intera giornata, si terrà un mercato di prodotti agricoli locali, degustazioni guidate, laboratori di fattoria didattica, mini-corsi di cucina, escursioni e visite guidate, con il concerto nel chiostro a sugellare una giornata di festa formato famiglia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter