Torna il 16 Agosto a Monte Castello di Vibio la Rievocazione Storica Medievale che offre ai tanti visitatori, appassionati del genere, la possibilità di tuffarsi in un passato mai trascorso.
Infatti il piccolo borgo umbro, nonostante il lunghissimo tempo dalla sua fondazione, ha conservato ancora oggi elementi architettonici tipici del “castrum medievale” come le torri e le mura di cinta a protezione del paese.
La rievocazione storica montecastellese, che ormai da qualche anno viene celebrata, coinvolge in pratica tutto il paese nell’organizzazione dell’evento, dai costumi alla preparazione del tipico banchetto con il classico menù medievale, dalla musica che si può ascoltare passeggiando per le vie del paese all’allestimento di mostre e mercatini.
Per partecipare al banchetto itinerante per le vie del paese la prenotazione è obbligatoria. Il costo della cena è di 18 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini.
Per prenotare si può fare via telefono al numero 3667414134 – 3485520571 o via e-mail: prolocomontecastello@libero.it.
Oltre alla presenza di numerosi figuranti, artigiani, menestrelli, cantori, giocolieri, arceri, quest’anno la manifestazione si arricchisce con la presenza degli sbandieratori di Grutti che si esibiranno nel pomeriggio, anche se lo spettacolo migliore lo riserveranno per le 20,00 sotto alla Torre di Porta di Maggio, dove comincerà il banchetto itinerante.
L’antica Torre di Porta di Maggio, che una volta custodiva l’archivio storico, sarà aperta ai visitatori.
In essa sono contenuti antichi reperti archeologici, cimeli e armi antiche, fucili dell’epoca borbonica e garibaldina ed antiche stampe.
Di grande interesse è la chiave, che apriva la torre, di grandi dimensioni, ritrovata sotto le mura della torre stessa.
Salendo le scale si può accedere fin sulla sommità che domina la valle del Tevere, dove si può ammirare lo sconfinato paesaggio delle verdi colline umbre, che fanno da contorno a Monte Castello di Vibio.
La Pro-Loco, che recentemente ha rinnovato il suo direttivo, si impegna a ricercare dettagli sempre nuovi e spettacolari, perché questa festa non sia solo una rievocazione del passato, ma un modo per progettare il futuro attraverso la conoscenza della propria storia e delle proprie tradizioni, e desidera ringraziare tutti coloro che a vario titolo si sono adoperati perché questa tradizione continui.