C’è anche l ‘Umbria con oltre 200mila euro nel piano Telethon per la ricerca scientifica
Sarà finanziata, infatti, la ricerca del dr. Paolo Gresele – Dipartimento di medicina dell’Università di Perugia – relativa alla malattia di Von Willebrand tipo piastrinico.
Complessivamente sono 58 i gruppi di ricerca che ricevono un finanziamento.
I 33 centri di ricerca sono distribuiti in Campania (3), Emilia Romagna (5), Friuli Venezia Giulia (3), Lazio (6), Liguria (6), Lombardia (19), Piemonte (4), Puglia (1), Toscana (3), Umbria (1), Veneto (7).
Il progetto umbro è stato selezionato tra i 273 che hanno partecipato al bando di ricerca Telethon 2015
La malattia di von Willebrand rappresenta il più frequente difetto ereditario della coagulazione; ne esiste però una forma molto più rara, detta “platelet-type” che interessa primariamente le piastrine del sangue e che richiede un trattamento completamente diverso, una forma che è spesso difficile da diagnosticare.
Obiettivo di questo progetto è mettere a punto un test diagnostico specifico per questa forma, nonché approfondirne i meccanismi molecolari che la differenziano dalla forma principale.