Condividi su facebook
Condividi su twitter
La staffetta podistica di 460 chilometri in 8 giorni, da Roma a Rovigo, toccherà la città di Jacopone il 22 giugno.
0

“La Solidarietà Corre” è il nome di una staffetta podistica organizzata dall’associazione sportiva di Crespino a scopo benefico che si terrà dal 20 al 27 giugno “dal Tevere al Po” e che toccherà anche Todi lungo un tragitto di circa 460 km da coprire in 8 giorni, di corsa da Roma (Piazza San Pietro) a Crespino, a Rovigo, per raccogliere fondi da destinare al finanziamento di progetti rivolti a persone diversamente abili.
Il percorso Roma-Crespino è stato suddiviso in 8 tappe giornaliere:
20/06/2015 Roma – Civita Castellana (55km)
21/06/2015 Civita Castellana – Todi (70km)
22/06/2015 Todi – Umbertide (70km) – arrivo il 21, pernottamento e partenza il 22
23/06/2015 Umbertide – Sansepolcro (40km)
24/06/2015 Sansepolcro – S.Pietro in Bagno (50km)
25/06/2015 Bagno di Romagna – Meldola (45km)
26/06/2015 Meldola – Lugo (45km)
27/06/2015 Lugo – Crespino (80km) *** evento speciale ***

“Ai Comuni “sede di tappa” – informa una nota – è stato chiesto, oltre che l’adesione al progetto, di verificare se qualche Associazione locale (sportiva, volontariato, proloco, parrocchiale etc.) o direttamente l’Amministrazione Comunale potesse “supportare” i podisti con la possibilità di fare una doccia, l’offerta di una semplice cena e un luogo ove poter riposare la notte. Per quanto concerne il pernottamento sarebbe sufficiente, ad esempio, una palestra o un qualsiasi altro locale al chiuso con delle semplici brandine”.
E’ infatti intenzione del gruppo di limitare al massimo le spese di viaggio; in questo modo anche eventuali “residui” dei contributi degli sponsor potranno a fine viaggio essere donati in beneficenza.

L’ultima tappa del viaggio comprenderà infine un evento speciale dal titolo “CORRIAMO PER CHI NON PUÒ”. Le carrozzine di un gruppo di persone diversamente abili saranno spinte dai podisti fino all’arrivo finale. Il gruppo verrà inoltre integrato da persone diversamente abili in hand-bike.
La staffetta si concluderà in Piazza Fetonte a Crespino, dove grazie alla preziosa collaborazione con l’Amministrazione Comunale, primo sostenitore del progetto, è in preparazione una grande festa.

Il progetto ha finora ottenuto il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo, del Comune di Crespino, dell’Azienda Ulss18 di Rovigo, del Comitato Italiano Paralimpico del Veneto e
dell’AICS – Comitato di Rovigo.
Particolarmente importante è la collaborazione con l’Azienda Ulss18 di Rovigo: la sinergia permetterà infatti un’efficace destinazione dei fondi raccolti, stabilita in accordo con la struttura aziendale dedicata alla disabilità adulta e infantile.
Per la raccolta dei fondi è stata chiesta la collaborazione della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss18.
Dai Comuni che costituiscono l’ambito territoriale dell’Azienda ULSS 18 è attesa l’adesione ufficiale all’iniziativa, tramite il versamento in beneficenza di un contributo minimo pari a 100€ cadauno.
E’ in corso anche la ricerca di sponsor che sostengano le spese “di viaggio”, con donazioni in denaro o in materiale necessario all’iniziativa.
Un primo concreto e fondamentale aiuto è arrivato da Assindustria Padova Sport e dallo staff della Maratona di Sant’Antonio di Padova che metterà gratuitamente a disposizione il camper che fungerà da “scorta tecnica” per gli atleti durante il percorso.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter