Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'incidenza delle pensioni di invalidità e degli assegni di accompagnamento supera, in tutti i comuni, come incidenza sui residenti, i valori medi italiani
inps

Le pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento erogate nell’anno 2014, come elaborate dal Messaggero, sono state in Italia: 870.657 pensioni e 1.967.211 indennità, per un totale di 2.837.868, con un’incidenza sulla popolazione residente del 4,76%.

Un dato, quest’ultimo, che è stato superato in tutti i comuni della media valle del Tevere umbro e dintorni, i quali hanno fatto risultare la seguente situazione:

      Pensioni – accomp. – totale – incidenza
COLLAZZONE 48 152 200 5,71
DERUTA 126 422 548 5,61
FRATTA TODINA 21 94 115 6,17
MARSCIANO 277 869 1.146 6,08
MASSA MARTANA 56 210 266 6,97
MONTE CASTELLO DI VIBIO 21 117 138 8,58
SAN VENANZO 34 121 155 6,82
TODI PERUGIA 225 867 1.092 6,42
ACQUASPARTA 72 288 360 7,32
AVIGLIANO UMBRO 35 114 149 5,76
BASCHI 44 153 197 7,02
GUALDO CATTANEO 123 395 518 8,24
TORGIANO 79 269 348 5,20

Quindi incidenza più alta a Monte Castello di Vibio e la più bassa a Torgiano anche se a Marsciano il numero totale è ovviamente il più alto

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter