Condividi su facebook
Condividi su twitter
I lavori hanno raggiunto circa il 60% di avanzamento sia per la rete cittadina che per quella che collega l'ospedale a Pantalla
Banda_larga_Todi_Sopralluogo%20Ponterio_23042015[1]

È previsto entro il prossimo mese di maggio il completamento della rete in fibra ottica nel territorio di Todi.
I lavori, avviati a marzo, hanno raggiunto circa il 60% di avanzamento e riguardano due tratti: la rete cittadina che attraversa il centro storico e consente di collegare in fibra ottica il municipio, le scuole del centro, la sede dell’Usl Umbria 1 – Centro servizi e un’altra che collega l’ospedale della Media Valle del Tevere, a Pantalla di Todi.
Verranno realizzati circa 14 chilometri di rete in fibra ottica, con il finanziamento della Regione Umbria per circa 350.000 euro. Il soggetto attuatore e gestore della rete è la società pubblica Centralcom Spa.

L’intervento si inserisce nel quadro più ampio della realizzazione della rete regionale in fibra ottica (RUN) per la diffusione della banda larga, nell’ambito del Piano Telematico regionale.
La rete regionale collega i territori alle dorsali nazionali, con il duplice obiettivo di connettere, progressivamente, il sistema pubblico (Regione, Province, Comuni, sistema sanitario, protezione civile, aree industriali, Università, Istituti di ricerca, strutture scolastiche) e di abilitare il mercato degli operatori di telecomunicazioni che possono acquisire fibra ottica da integrare nelle proprie reti. L’infrastruttura è finalizzata a veicolare servizi sempre più evoluti che possono essere realizzati e forniti da soggetti pubblici o operatori privati, arricchendo, la dotazione infrastrutturale del territorio regionale, a servizio di pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini.

Il punto sullo stato degli interventi in corso sul territorio è stato fatto durante il sopralluogo al cantiere di Ponterio effettuato giovedì 23 aprile 2015 da rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Todi e del Consorzio Centralcom (a breve Umbria Digitale).

Stato dei lavori

1 – Rete cittadina di Todi
Dal passaggio a livello di Ponterio, sulla SP417, è stato eseguito lo scavo in minitrincea fino a Porta Perugina, percorrendo quindi un tratto di SS79bis Orvietana a Ponterio, passaggio in canaletta staffata sull’impalcato del ponte che attraversa il fiume e poi di nuovo in minitrincea verso la salita della strada comunale del Cimitero Vecchio.
Da Porta Perugina è stata effettuata la posa dei cavi in fibra ottica utilizzando la rete sotterranea esistente (“Rete di Monitoraggio”) che da Porta Perugina sale fino a Piazza del Popolo (Palazzo Comunale) passando per Via del Borgo Nuovo e Via del Duomo, attraversando la piazza.
Contemporaneamente i lavori procedono con scavo in minitrincea lungo la SP379 da Ponte Naia fino alla prima rotonda di Cappuccini andando in direzione centro.

2 – Rete di collegamento con l’Ospedale di Pantalla
Lo scavo è stato integralmente completato a partire dalla galleria “Maddalena” della rete ferroviaria (località Ilci) fino a Pantalla lungo la SP383 per poi prendere la SP421 (Strada Provinciale di Collazzone), passare sotto la E45 ed entrare nella pubblica illuminazione lungo Via Vocabolo Sant’Antonio, fino alla rotatoria dove inizia la pertinenza dell’Ospedale.

Una volta ultimata la posa delle tubazioni e del cavo in fibra ottica si procederà ad attrezzare tecnologicamente i nodi di rete ed alle giunzioni della fibra alla rete regionale che scorre lungo la linea della Ferrovia Centrale Umbra

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter