Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il 25 aprile, per il ventennale del Circolo Tuderte, iniziativa sul pensiero e l'opera del frate tuderte
jacopone_da_todi

In occasione del ventennale del Circolo Tuderte, sabato 25 aprile, presso la Sala San Bernardino del Convento del Sacro Cuore dei Frati Minori Cappuccini, alle ore 16:00, si  terrà un’articolata iniziativa sul pensiero e l’opera di Jacopone da Todi.

L’incontro, dopo i saluti introduttivi delle istituzioni, degli enti e dell’associazioni patrocinatrici, vedrà le relazioni del prof. Enrico Menestò, docente universitario e presidente del Centro Italiano di Studi sul Basso Medievo-Accademia Tudertina, sul tema: “Ultime acquisizioni sulla vita e la morte di Jacopone da Todi”: del prof. Emore Paoli, docente di letteratura latina e medievale presso l’Università Tor Vergata di Roma sul tema: “Jacopone: dalla sotira al mito”; del prof. Massimiliano Bassetti, docenti di paleografia presso l’Università di Verona, sul tema: “Jacopone: le opere scritte a mano”. I lavori saranno coordinati dal prof. Tullio Gregory, docente emerito di stoira della filosofia medievale presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Al termine del seminario, presso la chiesa di San Silvestro, sarà illustrato dal Maestro Marcello Castrichini, restauratore ed editore, l’affresco che raffigura il “pazzo di Cristo”, realizzato nel II-III decennio del XIV secolo.
Nel corso dell’incontro saranno lette, dagli studenti dell’Istituto Ciuffelli, alcune delle 92 Laude. Saranno esposte la Teca con il corporale dona da Santa Chiara d’Assisi a San Francesco d’Assisi e la Teca con la mandibola di Jacopone.
Alle ore 22 si terrà una visita guidata notturna alla cripta del Duomo di Todi per ammirare la nuova area museale e la statua ligne “La Vergine con il Bambino” – Sede Sapientiae.
La visita sarà accompagnata dalla lettura di alcune Laude a cura degli studenti del Liceo Classico Jacopone, assistiti da rispettivi docenti e dal Preside Sergio Guarente.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter