“La Portaccia e le due valli”: è il titolo della mostra-evento in programma a Todi dal 20 dicembre all’8 gennaio. Un’iniziativa organizzata, con il patrocinio e il contributo del Comune, da “Todi Sotterranea” e curata da Maurizio Todini, figura storica della speleologia tuderte. Proporrà un viaggio nel Rione della Cupa, fra terme, acquedotti, fontane, porte e mosaici.
La mostra fa parte del progetto che vuole approfondire i temi della Todi sotterranea partendo dalle realtà rionali, un’idea avviata con la mostra “L’Acqua del Convento” e proseguita in senso antiorario da Piazza Garibaldi (L’Acqua dei Nobili), l’area orientale della Piazza (Supramurum), il Rione Nidola (L’Aquila ed il suo nido), per arrivare appunto nel 2014 al Rione della Valle.
La mostra, articolata in una serie di accattivanti pannelli, si occupa delle trasformazioni avvenute nell’area della Valle Bassa e Superiore e della ridefinizione urbanistica avvenuta con l’apertura della strada dalla Consolazione alla Valle.
La parte prettamente speleologica e quella archeologica verrà trattata da un video, altrettanto suggestivo, che sarà possibile visionare sempre all’interno dell’esposizione.
La mostra verrà inaugurata il 20 dicembre, alle ore 18, presso “Il Fondaco”: seguirà visita guidata alla mostra a Palazzo Ciuffelli e, a piccoli gruppi, dei mosaici romani.
Il taglio del nastro si concluderà con un brindisi di buone feste presso lo stesso Fondaco.
L’esposizione, come detto, resterà aperta fino all’8 gennaio (apertura dalle ore 15,30 alle 19,30 o su prenotazione la mattina dalle ore 10 alle 12).
- Redazione
- 15 Dicembre 2014
Condividi su facebook
Condividi su twitter