Condividi su facebook
Condividi su twitter
Lo storico programma turistico di Rai Due ha effettuato numerose riprese in città che verranno messe in onda nella puntata di sabato 13 dicembre
foto bevilacqua con turismo sereno variabile

La città di Todi protagonista in tv a “Sereno Variabile”, la storica trasmissione di successo della Rai, in onda addirittura dal 1977, condotta da Osvaldo Bevilacqua.
La troupe televisiva, una quindicina di persone, ha iniziato a girare in città per l’intera giornata di mercoledì, con le riprese di immagini di copertura che proseguiranno anche venerdì e sabato.
Numerosi i monumenti in primo piano, a partire dalla Consolazione, all’ingresso della città e sempre più luogo del cuore del FAI, censimento del Fondo Ambiente Italiano al quale Bevilacqua ha fatto riferimento, con le votazioni del censimento del Fondo Ambiente Italiano che proseguono fino al 30 novembre.
Oltre che sul tempio bramantesco, nella prima giornata di riprese, i riflettori si sono accesi sulla Chiesa di San Fortunato, sulla piazza principale, sulle cisterne romane e su Palazzo Vescovile,  oltre che su alcune gallerie d’arte e di botteghe artigiani.
Coinvolti, a diverso titolo, anche gli studenti dell’indirizzo Turismo dell’Istituto Einaudi, gli arcieri dell’associazione Arcus Tuder, il Gruppo Speleologico di Todi e gli allievi dell’Istituto Agrario, in questo caso per parlare di prodotti enogastronomici.
La puntata mette in simpatica competizione la città di Jacopone con Orvieto, al termine di una gara che vedrà la “giuria” esprimersi sulla proposta turistica di questi due importanti centri d’attrazione dell’Umbria.
La puntata sarà trasmessa sabato 13 dicembre, a partire dalle ore 17, su Rai Due.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter