Condividi su facebook
Condividi su twitter
Possibili canali di finanziamento e procedure burocratiche semplificate per la gestione degli appalti, nelle intenzioni del Governo.
Marsciano spina

La Giunta comunale di Marsciano ha provveduto, con una propria determina, a indicare al Governo il complesso scolastico di Spina, lesionato dal sisma del 2009, e costituito dalla scuola materna ed elementare.
E’ la risposta alla lettera che il Premier Matteo Renzi ha inviato a tutti i Sindaci d’Italia invitandoli a individuare all’interno del proprio territorio un edificio scolastico che necessita di messa in sicurezza da poter inserire in un progetto di edilizia scolastica che il Governo si appresta a varare definendo possibili canali di finanziamento e procedure burocratiche semplificate per la gestione degli appalti.

Il Governo, nella lettera inviata ai Sindaci, afferma come si stia “affrontando il momento più duro della crisi economica. Il più difficile dal punto di vista occupazionale. E un sindaco lo sa. Perché il disoccupato, il cassintegrato, il giovane rassegnato, il cinquantenne scoraggiato non si lamentano davanti a Palazzo Chigi: bussano alla porta del Comune.
Voi Sindaci siete stati e siete sulla frontiera e paradossalmente lo avete fatto in un tempo di tagli senza precedenti. Grazie, a nome del Governo”.

Il Premier ribadisce, quindi, come dalla crisi si possa uscire scommettendo sul valore più grande che un Paese può incentivare, l’educazione. Da qui l’idea di dare priorità all’edilizia scolastica e lavorare per superare i problemi di reperimento dei fondi e le difficoltà burocratiche.
L’obiettivo, come afferma il Premier Matteo Renzi, è fare in modo che “il 2014 segni l’investimento più significativo mai fatto da un Governo centrale sull’edilizia scolastica. Stiamo lavorando per affrontare le assurde ricadute del patto di stabilità interno”.

 L’appello dell’ex sindaco di Firenze trova in quella di Marsciano una Amministrazione che ha investito oltre 3milioni di euro, in questi ultimi 4 anni, nelle infrastrutture scolastiche.

Sulla scorta dell’invito fatto dal Governo – spiega il Sindaco Alfio Todini – la Giunta comunale ha approvato la mia proposta di indicare il recupero delle scuole di Spina come la nostra priorità. Una scelta che abbiamo fatto senza dimenticarci, naturalmente, che dobbiamo proseguire il lavoro in atto per il reperimento dei fondi necessari alle scuole di Cerqueto e di San Biagio della Valle, anch’esse colpite dal terremoto.

Intanto a breve partiranno altri importanti interventi sempre in ordine alla messa in sicurezza sismica che riguarderanno i plessi di Marsciano, di Schiavo e di Compignano per altri circa 700mila euro complessivi”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter