The Language Center S.r.l., agenzia formativa linguistica di Todi, è capofila di un progetto finanziato dalla Comunità Europea denominato “LAPAFI” e presentato con altri partner europei (importanti istituzioni, scuole private, università) provenienti da Irlanda, Germania, Latvia e Svezia. Lo scopo del progetto è di creare dei prototipi di Centri di Aiuto e Orientamento per la Lingua in un numero di paesi della Comunità Europea per aiutare gli immigrati ad individuare i migliori percorsi formativi per l’apprendimento della lingua del paese ospite. I centri saranno gestiti da professionisti del settore in grado di dispensare consigli e assistenza. A loro volta saranno supportati da una piattaforma informatica denominata Language Pathfinder (letteralmente il Trova-percorso linguistico) che, unitamente ad un orientatore presente in loco permetteranno la creazione di piani di studio personalizzati per ciascun individuo.
Il sistema Language Pathfinder sarà anche disponibile on-line gratuitamente, così che ogni individuo potrà accedervi indipendentemente. I Centri di Orientamento possiederanno anche un network operativo che consentirà ai singoli individui di richiedere consulenze e di creare un piano di studi personalizzato senza doversi recare fisicamente presso il Centro. La capacità di fare rete dei Centri di Orientamento, unita alla possibilità di accedere online al sistema Pathfinder significherà per gli utenti poter accedere a quante più informazioni possibili sulle opzioni di apprendimento della lingua offerte dal paese ospite anche prima di recarvisi fisicamente. Il Piano di Apprendimento personalizzato si baserà sul CEFR, Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue e prevederà la possibilità di effettuare valutazioni e monitoraggi sui progressi ottenuti.
Il progetto intende favorire l’integrazione della popolazione di immigrati presenti su tutto il territorio della comunità europea garantendo loro la possibilità di migliorare le competenze linguistiche al punto tale da poter esercitare delle attività lavorative a livelli professionali più elevati di quelli ad oggi alla loro portata. Oltre a collaborare con altri partner per la formulazione di linee guida per la creazione di un Centro di Orientamento e la progettazione del Language Pathfinder, The Language Center in particolare si occuperà della formazione di un determinato numero di figure professionali (orientatori e consiglieri), provenienti dai vari paesi Partner che seguiranno uno specifico corso proprio a Todi, mettendo così a disposizione degli altri partner europei il know-how sviluppato in 26 anni di ricerca e sperimentazione nella didattica delle lingue.