Sul palcoscenico del Teatro Concordia di Marsciano, venerdì 24 gennaio, alle 21.00, arriva lo spettacolo di balletto “Il Lago dei Cigni”, un’affascinante rilettura di uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo musicato da Ciajkovskij.
Il coreografo e regista Loris Petrillo, per la compagnia Opus Ballet formata e diretta da Rosanna Brocanello, restituisce al balletto la sua natura senza mai tradirne la straordinaria eleganza, attraverso una danza fortemente improntata alla fisicità, quasi istintuale e animalesca.
Così l’opera di repertorio non si esaurisce nell’estenuante ricerca di una superiore perfezione tecnica, ma si rigenera a nuova vita, mantenendo però un’assoluta fedeltà al testo originario.
Nell’opera originale, oggetto negli anni di molteplici e diverse riletture tese quasi sempre a privilegiare il balletto, predomina in realtà una forte partitura drammaturgica in cui l’elemento testuale si declina nel movimento danzato.
Questo lo stimolo interpretativo della nuova produzione della Compagnia Opus Ballet: Loris Petrillo, da sempre impegnato nei suoi lavori in un continuo sviluppo dialogico tra partitura danzata e partitura testuale, anche in questa nuova produzione affronta l’opera di repertorio ridandole nuova vita attraverso una forte attenzione al testo, grazie anche alla collaborazione del drammaturgo Massimiliano Burini, riconsegnandola alla contemporaneità.
Un’operazione assolutamente nuova che mira a svelare il visibile dell’opera, ormai nascosto dalle sue infinite interpretazioni e letture, alla ricerca del concetto dietro il racconto, in un continuo cambio di prospettiva attraverso gli sguardi della danza e della drammaturgia.
I biglietti possono essere acquistati presso l’ufficio cultura del Comune di Marsciano a partire da tre giorni prima dello spettacolo, presso il botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tel. 075 57542222, tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19 fino al giorno antecedente lo spettacolo, o presso il botteghino del Teatro Concordia a partire dal giorno prima dello spettacolo dalle 17,30 alle 19,30, tel. 075 8748403.
È possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.