Grande afflusso turistico a Todi per il ponte di Capodanno. Complice il bel tempo, il centro storico cittadino ha visto vie e piazze animate da numerosi visitatori, con riscontri positivi anche per le attività commerciali aperte.
“L’ottima affluenza, che ha i presupposti per essere confermata anche fino all’Epifania – sottolinea una nota dell’Amministrazione comunale – è il frutto delle tante iniziative organizzate in collaborazione tra Comune e diversi operatori che, insieme, hanno contribuito a rendere attrattiva la città, che nelle ultime settimane ha potuto godere di una efficace promozione della propria immagine a livello nazionale grazie alla messa in onda su Canale 5 del film girato a Todi “Una famiglia perfetta” ma anche della mostra fotografica “Wiki Loves Consolazione”, molto pubblicizzata nella capitale e sui nuovi media, che resterà aperta fino al 6 gennaio.
Positiva anche la risposta alla festa di Capodanno organizzata alla Sala delle Pietre dalla Confcommercio e dall’Associazione 641 – Contaminazioni di idee, che ha richiamato centinaia di giovani da tutta l’Umbria, così come l’iniziativa “Todi Unica”, che sarà riproposta anche il 4 e 5 gennaio, che vede la positiva collaborazione tra Comune, Diocesi Orvieto-Todi e Sistema Museo per offrire ai visitatori la visuale più interessante del patrimonio culturale di Todi attraverso visite guidate alla scoperta degli spazi del circuito museale cittadino e della chiesa tuderte (informazioni e prenotazioni: Museo Civico di Todi 075.8944148)”.
E fino all’Epifania, Todi propone altri appuntamenti che chiudono il calendario delle manifestazioni natalizie realizzato dall’Amministrazione comunale con diverse associazioni ed operatori tuderti. Venerdì 3 gennaio, dalle 16, il centro storico si animerà con le improvvisazioni itineranti del Teatro della Ruzza con musica e fiabe interpretate dall’attore Mirko Revoyera. Domenica 5 gennaio, alle 18, dal Tempio di San Fortunato partirà il Presepe Vivente itinerante per le vie della città che arriverà fino ai Nicchioni Romani di Piazza del Mercato Vecchio.
Lunedì 6 gennaio, per la festa dell’Epifania, dalle ore 17.30 torna la tradizionale Discesa della Befana in Piazza del Popolo organizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Todi: un volontario dei Vigili del Fuoco, vestito da Befana, scenderà, sospeso nel vuoto, dal campanile del Duomo verso la piazza.
Sempre lunedì, alle 21 al Teatro comunale, le musiche di Mozart, Finzi e Grieg saranno protagoniste del “Concerto per il Nuovo Anno” eseguito dall’Ensemble Jacopone da Todi diretto dal Maestro Marco Venturi. Per assistere allo spettacolo, ad ingresso gratuito, è necessario ritirare i biglietti presso i locali adiacenti il teatro nei giorni di domenica 5 gennaio, dalle 15.30 alle 19, e di lunedì 6 gennaio a partire dalle 17.30. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura (075.8956700-701) o l’Ufficio Informazioni Turistiche (075.8956227).