Condividi su facebook
Condividi su twitter
La varietà dei tipi di pasta, ripiena, fresca o secca, permette di spaziare tra un’infinità di ricette sui primi piatti. Cominciamo con una tipica della nostra regione, gli “stringozzi”.
Strangozzi

Ingredienti per 4 persone:
200 gr. di farina tipo 0
100 gr. di farina di grano duro
500 gr di pomodori pelati tipo ciliegiolo
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
olio
sale

 

Preparazione

Reperite in commercio, ottimi e consigliabili quelli prodotti dagli esercizi commerciali di pasta fresca per ottenere risultati analoghi a quelli fatti a casa, gli stringozzi, altrimenti se avete tempo e volete dilettarvi nella loro preparazione procedete così: disponete i due tipi di farina a fontana sulla spianatoia, fate un buco al centro e versatevi sufficiente acqua da ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. Ponete l’impasto ottenuto tra due piatti e fatelo riposare per circa un’ora.
Intanto preparate la salsa per condire. In una padella fate rosolare per qualche secondo l’olio, l’aglio e il peperoncino. Pelate i pomodori e spezzateli grossolanamente, dopodiché versate il tutto in una padella, regolate di sale e fate addensare la salsa per circa 15/20 minuti. Stendete la pasta fino a raggiungere uno spessore di circa 2/3 mm, quindi non troppo sottile. Arrotolate la sfoglia ottenuta e tagliatela con un coltello a lama larga ottenendo così degli spaghettoni lunghi. Separateli e fateli asciugare. Cuoceteli al dente in abbondante acqua salata e dopo averli colati, conditeli con la salsa preparata in precedenza e serviteli.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter