Il terreno prevalentemente collinare ed il clima mediterraneo che subisce forti escursioni solo al di sopra dei 600 metri, rendono il territorio umbro particolarmente adatto alla viticoltura. Fin dall’antichità si tramanda il vitigno Greco di Todi oggi denominato “Grechetto”, la cui Denominazione di Origine Controllata viene attribuita ai vitigni coltivati nella zona del Colli Martani e nei terreni di Todi, assumendo le rispettive denominazioni di Grechetto dei Colli Martani e di Grechetto di Todi.
La sua gradazione è compresa tra gli 11° ed i 13°. Il suo colore è giallo paglierino intenso con riflessi dorati, tonalità atta ad indicare il giusto equilibrio tra morbidezza ed acidità. Il suo profumo è fruttato e persistente; il sentore di mele risulta dominare sugli altri. L’inconfondibile gusto sapido rende ideale il suo accostamento ad antipasti ed a portate a base di pesce.
- Redazione
- 1 Dicembre 2013
Condividi su facebook
Condividi su twitter