Vorrei farVi presente come i Dirigenti di Umbriamobilità si interessano alla clientela ed alle loro esigenze e creano (o distruggono secondo i punti di vista) l’integrazione del servizio pubblico locale dei trasporti. Si parla tanto di integrazione dei servizi per agevolare la mobilità delle persone e limitare l’uso del mezzo privato e poi quando c’è da "integrare" loro "disintegrano".
Prima dell’entrata in vigore del nuovo orario del servizio extraurbano effettuato con autobus dalla Società UMBRIAMOBILITA’ lo scrivente aveva suggerito, scrivendo via email, modifica dell’orario della "LINEA E654 feriale" in partenza da Marsciano, transitando per Todi, stazione di Massa Martana, Acquasparta e arrivo a Terni.
Modifica suggerita per creare quell’integrazione, che tanto la Classe Politica locale che i Dirigenti di UMBRIAMOBILITA’ (profumatamente remunerati con soldi pubblici, dei cittadini) palesano, con il servizio svolto da TRENITALIA.
Modifica suggerita per creare quell’integrazione, che tanto la Classe Politica locale che i Dirigenti di UMBRIAMOBILITA’ (profumatamente remunerati con soldi pubblici, dei cittadini) palesano, con il servizio svolto da TRENITALIA.
Di seguito in dettaglio la proposta di modifica presentata:
• Anticipare la partenza di 15/20 minuti (quindi da Piazza Carlo Marx di Marsciano alle ore 05.33/05.28), con conseguente anticipo nelle fermate, in modo che arriverebbe a Terni rispettivamente alla Stazione/Piazza Dante alle ore 06.47/06.42 e all’Ospedale S.Maria alle ore 06.54/06.49.
Arrivando alla Stazione di Terni alle ore 06.47/06.42 gli utenti che necessitano proseguire per Orte-Roma possono usufrire del treno REG21631 (di UMBRIAMOBILITA’) in partenza alle ore 06.57 per Roma Tiburtina (arrivo ore 07.54).
Oppure con l’anticipo di 20 minuti (che sarebbe ottimale) gli utenti possono usufruire del treno REG.VEL.12179 (di TRENITALIA) in partenza alle ore 06.47 per Roma Termini (arrivo ore 07.57).
• Anticipare la partenza di 15/20 minuti (quindi da Piazza Carlo Marx di Marsciano alle ore 05.33/05.28), con conseguente anticipo nelle fermate, in modo che arriverebbe a Terni rispettivamente alla Stazione/Piazza Dante alle ore 06.47/06.42 e all’Ospedale S.Maria alle ore 06.54/06.49.
Arrivando alla Stazione di Terni alle ore 06.47/06.42 gli utenti che necessitano proseguire per Orte-Roma possono usufrire del treno REG21631 (di UMBRIAMOBILITA’) in partenza alle ore 06.57 per Roma Tiburtina (arrivo ore 07.54).
Oppure con l’anticipo di 20 minuti (che sarebbe ottimale) gli utenti possono usufruire del treno REG.VEL.12179 (di TRENITALIA) in partenza alle ore 06.47 per Roma Termini (arrivo ore 07.57).
La proposta di modifica è stata presentata dallo scrivente al servizio "suggerimenti dell’utenza", via email, di UMBRIAMOBILITA’ qualche giorno prima che entrasse in vigore il servizio (11.09.2013) ad oggi non ho avuto ancora risposta e per fortuna che nella "Carta dei Servizi" vi è palesemente scritto "L’ASCOLTO DEL CLIENTE RAPPRESENTA UNO DEGLI ELEMENTI CENTRALI PER OFFRIRE UN SERVIZIO ADEGUATO AI FABBISOGNI DEL TERRITORIO. UMBRIA MOBILITÀ FAVORISCE LE RELAZIONI CON I CLIENTI E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI AL FINE DI RILEVARE INDICAZIONI UTILI AL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI OFFERTI".
Ho inviato, via email, un sollecito di modifica della "LINEA E654 feriale" al Sindaco di Marsciano e al Sindaco di Todi per spronarli nell’intervenire verso i Dirigenti di UMBRIAMOBILITA’ visto che hanno firmato e contribuiscono con soldi dei cittadini alla "Carta dei Servizi della Mobilità"
Secondo me la "classe politica" ed i Dirigenti delle Aziende Pubbliche dovrebbero "integrarsi" loro con l’opinione pubblica e uscire dai "Palazzi" per ascoltare i bisogni e le esigenze del cittadino.