Attività meritevole perchè in sintonia con i dettati costituzionali per i quali i dipendenti, come gli amministratori, anche se pagati dalla PA, sono al servizio dei cittadini
Ciò nonostante un passo in più andrebbe fatto almeno nei confronti di quelle società di cui sono soci.
Società che si premurano di scrivere a casa degli utenti, quando si tratta di riscuotere soldi, ma poi, quando si tratta di rimborsare agli utenti soldi, affogano la notizia nel sito Web, neppure in home page, ma come sotto categoria di generiche “informazioni” come se tutti avessero un computer ed il tempo di esplorare ogni giorno siti web e soprattutto, in questo caso, avessero la consapevolezza di che fine fanno le loro acque di scarico
L’ultimo esempio della “considerazione” che i cittadini comuni godono da parte di società erogatrici di pubblici servizi la offre Umbra Acque ed il Comune di Marsciano cerca di porvi un argine con un comunicato.
Per semplificare ai lettori di seguito l’indirizzo al quale ciascun utente potrà verificare se le sue acque vengono depurate e, se no, chiedere il rimborso entro il 15 ottobre: http://www.umbraacque.it/Mediacenter/FE/CategoriaMedia.aspx?idc=480&explicit=SI.
Per sapere se le acque vengono depurate occorre andare all’allegato A, ma si fa prima ad andare all’allegato D (che forniamo in allegato) dove sono elencati gli utenti le cui acque non sono depurate.
Ma qui un’altra perla, prima – nella sezione D1 – Umbra Acque mette i clienti appartenenti all’elenco che, seppur non serviti da impianti di depurazione attivi,non avendo corrisposto nessun importo a titolo di servizio di depurazione, non hanno diritto a nessun rimborso.
Solo arrivando a pagina 78 si giunge finalmente alla sezione D2 ai Codici Servizio dei clienti appartenenti all’elenco che, non essendo serviti da impianti di depurazione attivi ed avendo corrisposto degli importi a titolo di servizio di depurazione, hanno diritto al rimborso di quanto corrisposto nel quinquennio precedente alla data di presentazione dell’istanza.
Come visto non c’è il nome dell’utente ma solo il “codice Servizio” che sarebbe quel numero il quale si trova sulla bolletta a sinistra sotto l’indicazione del Comune e del numero impianto (Presa).
Ora, dopo aver letto il comunicato del Comune di Marsciano, si può iniziare la caccia che si potrebbe definire "caccia all’ottobre rosso"
L’Amministrazione comunale di Marsciano informa i cittadini utenti di Umbra Acque del territorio comunale, ai quali, negli anni precedenti, sia stato addebitato un canone di depurazione non dovuto in quanto scaricano su fognatura non collegata a impianto di depurazione attivo, che possono chiedere a Umbra Acque il rimborso degli importi pagati, attraverso un modulo fornito dallo stesso gestore, entro il 15 ottobre 2013.
Sul sito internet di Umbra Acque, www.umbraacque.it, è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie per sapere chi rientra tra le utenze che hanno diritto al rimborso e come effettuare la relativa richiesta.
Cliccando sulla voce “ELENCHI DM 30/09/2009” presente nella sezione Informazioni sulla colonna di sinistra dell’home page, è possibile accedere all’elenco delle utenze, indicate per Codice di servizio, suddivise per: A) utenze servite da impianti di depurazioni attivi; B) utenze non servite da impianti attivi per le quali è in corso attività di progettazione, realizzazione o attivazione di impianto depurativo; C) utenze allacciate a impianti di depurazione temporaneamente inattivi; D) utenze non servite da impianti di depurazioni attivi e per le quali non è in corso nessuna attività di progettazione, realizzazione o attivazione di impianto. Ogni utente può verificare l’appartenenza ad uno di questi elenchi controllando il proprio Codice di servizio presente sulla bolletta.
Le utenze che possono chiedere il rimborso sono solo quelle che rientrano nelle fattispecie B), C) e D), ovvero quelle non servite da impianti di depurazione attivi.
Sempre dal sito web del gestore è possibile scaricare il modello per la richiesta del rimborso cui va allegato un documento di identità valido. La richiesta può essere consegnata direttamente presso gli sportelli territoriali di Umbra Acque (lo sportello di Marsciano si trova in via XXV Aprile, 1, in zona Oratorio, ed è aperto il lunedì dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 – tel. 075 8749438), a mezzo posta (Umbra Acque spa, via G. Benucci, 162 – 06135 P.S. Giovanni – Perugia), tramite fax (075 5014333) oppure all’indirizzo mail altuoservizio@umbraacque.com.
Per ogni informazione può essere contatto il numero verde, da rete fissa, 800 005543 o, da cellulari, il numero 075 5014301.