Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le eccellenze agro alimentari di: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi e Torgiano in vetrina durante la manifestazione tuderte
cantico-logo

La Strada dei Vini del Cantico ha scelto un prestigioso palcoscenico per presentare le tante ricchezze che la caratterizzano.
Per il Todi Festival, dal 23 agosto al 1 settembre prossimi, ci saranno 10 appuntamenti al giorno, 15 spettacoli di prosa inediti, 100 artisti in scena, oltre ad eventi, incontri e mostre.
E proprio durante l’inaugurazione delle mostre, in programma sabato 24 agosto alle ore 12.00 presso Palazzo del Vignola, la Strada sarà protagonista insieme alle cantine associate e ai loro vini anche attraverso una degustazione di questi ultimi (grazie anche alla guida di un sommelier AIS) oltre che di prodotti del territorio, proseguendo così il percorso di promozione di associati e prodotti durante manifestazioni organizzate all’interno dei comuni che fanno parte dell’Associazione.

Per la Strada sarà quindi una vetrina importante, considerando pure che al vernissage delle mostre – “Contemporanea” (esposizione di pittura, scultura, fotografia, design), Carla Accardi e Rebecca Ward, Marino Ficola, Enzo Cucchi (“Processione di Prisca”) – ci saranno ospiti come le attrici Amanda Sandrelli e Ornella Muti (protagoniste al festival) e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.

Durante l’iniziativa, ed anche nel corso dei giorni di Festival, verrà inoltre distribuito materiale per far conoscere al pubblico presente le tante eccellenze della Strada dei Vini del Cantico tra cantine, frantoi, aziende agricole, ristoranti, osterie, botteghe artigiane e strutture ricettive come agriturismi, hotel, residenze d’epoca, resort

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter