Condividi su facebook
Condividi su twitter
A Villa San Faustino di Massa Martana una manifestazione che si sta svolgendo in questi giorni e che vedrà la sua seconda parte nei giorni 25-26-27 e 28 luglio.
logo2_5
La Sagra del Buon Mangiare di Villa San Faustino di Massa Martana, è una manifestazione che si sta svolgendo in questi giorni e che vedrà la sua seconda parte nei giorni 25-26-27 e 28 luglio.
La Pro Loco Villa San Faustino è nata nel 2001 dopo essere stata per circa 15 anni Circolo Ricreativo. Data significativa il 29 luglio 1986, giorno della festa del santo patrono, San Faustino, quando il circolo lanciò i primi intrattenimenti musicali e giochi di piazza.
Con il passare degli anni è stato dato inizio alla Sagra del Buon Mangiare.
 Dal 2009 la Pro Loco ha deciso di indentificarsi con un simbolo che la rappresentasse e che ricordasse una persona che ha dato tanto alla Pro Loco e che purtroppo è scomparsa tragicamente il 15 ottobre 2008, Giampiero Gubbiotti.

I colori rosso e blu sono i colori rappresentativi di Villa San Faustino.

Il simbolo è l’Abbazia di Villa San Faustino, elemento rappresentativo del paese, racchiuso da due G che rappresentano le iniziali di Giampiero Gubbiotti.
Il piccolo paese di Villa San Faustino è composto da circa 300 abitanti, ma durante la festa si trasforma in un vero e proprio Regno.
Tutti, residenti e non, si trasformano in un’unica grande "macchina", che permette alle persone che accorrono alla Sagra di godere delle prelibatezze della buona cucina e del piacere di trascorrere delle serate danzanti in compagnia.
Il bacino di utenza della Sagra del Buon Mangiare è di alta rilevanza, con grande orgoglio di chi vi partecipa.
Le specialità dello stand gastronomico sono numerosissime, anche se l’importanza maggiore va all’oca ed allo stinco di maiale cotti su forno a legna (alla vecchia maniera).

A seguire il programma per le prossime serate, dopo un giovedì dedicato al teatro dialettale della compagnia di Villa San Faustino "la biocca" che quest’anno presenta "LIOPOLDO I RE DI VILLA",

Giovedi 25 Luglio
ore 20.00 Apertura Stand Gastronomico                     

Le specialità di stasera sono: GNOCCHI AL SUGO D’OCA
ore 21.00 La compagnia Teatrale " La Biocca" di Villa San Faustino presenta: "LEOPOLDO I RE DI VILLA"

Venerdi 26 Luglio
ore 20.00 Apertura Stand Gastronomico                     

Le specialità di stasera sono: PICCHIARELLI ALLA VILLESE
ore 21.00 Spettacolo con l’orchestra MARIO RICCARDI

Sabato 27  Luglio
ore 20.00 Apertura Stand GastonomicoLe specialità di stasera sono:STROZZAPRETI TRICOLORE CINGHIALE ALLA CACCIATORA CON PIZZA
ore 21.00 Spettacolo con l’orchesta MATTEO TASSI
                                           
Domenica 28  Luglio
ore 20.00 Apertura Stand Gastonomico                      
Le specialità di stasera sono:    GNOCCHI AL SUGO DI CASTRATO
ore 21.00 Spettacolo con l’orchestra JOSELITO

 

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter