Favorire il ruolo attivo delle persone anziane nella società, attraverso la costruzione di un portale internet regionale dedicato ai servizi e alle informazioni utili, progetti che ne valorizzino e promuovano l’impegno nella comunità, interventi per tutelare il loro diritto di muoversi liberamente e senza rischi sulle strade. Sono tre le azioni di sistema del bando con cui l’Assessorato al Welfare della Regione Umbria mette a disposizione 125mila euro a sostegno dei progetti volti alla promozione e alla valorizzazione dell’invecchiamento attivo.
Destinatari dei contributi del bando sono i Comuni in forma associata, le cooperative sociali, le associazioni di volontariato e le Onlus iscritte nei rispettivi Registri regionali, i Centri sociali anziani, le Università della terza età e le Università popolari.
Gli interventi possono essere promossi, progettati e realizzati dai Comuni associati anche in collaborazione con il Terzo settore, i Centri sociali anziani, le Università della Terza età e le Università popolari.
I termini per la presentazione dei progetti sono stati prorogati al 15 aprile 2013. Le proposte progettuali già pervenute agli uffici regionali saranno prese in considerazione, a meno che il soggetto proponente non intenda integrarle o presentare una nuova proposta entro la scadenza del bando.
Il nuovo bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (“Bur”) n. 13 del 7 marzo ed è disponibile on line sul portale istituzionale sia nell’area tematica delle Politiche sociali (www.politichesociali.regione.umbria.it) sia nel canale del Bollettino Ufficiale.
- Redazione
- 11 Marzo 2013
Condividi su facebook
Condividi su twitter