Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dall'esperienza del centro per i disturbi del comportamento alimentare è nato un master di perfezionamento per gli operatori interessati all'anoressia e alla bulimia
todi-palazzo-francisci

Da tutto il Paese ed anche da Malta sono arrivati laureati in facoltà mediche e umanistiche per partecipare alla prima lezione del Corso -Master di perfezionamento "Le buone pratiche nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici".
 
Il Master è patrocinato dalla Provincia di Perugia e organizzato dall’Usl 2 attraverso il Centro Francisci di Todi e con la collaborazione dell’associazione Mi Fido di Te impegnata da un decennio sul recupero di uomini e donne anoressici, bulimici e altamente obesi. Fondamentale anche il contributo della Facoltà di Filosofia di Perugia.
Il Corso ha preso il via sotto la direzione scientifica di Paola Bianchi e della direttrice del Centro Laura Dalla Ragione.

Il fenomeno della bulimia e dell’anoressia in particolare è una delle prime cause di morte anche in Umbria come nel resto del Paese per i giovani tra i 17 e i 25 anni.
Da qui anche l’Impegno della Provincia. "Come ente non abbiamo particolari competenze sulla sanità – ha spiegato Aviano Rossi, vice-presidente Provincia – ma su queste tematiche, come dimostra anche l’innovazione di questo corso, subentra una forte componente sociale che incide sulle nostre famiglie e sul futuro dei nostri figli.
Siamo dunque orgogliosi di aver messo a disposizione le nostre sale per tutta la durata di un corso che forma il personale di supporto a chi ha bisogno sia da un punto di vista sanitario che sociologico e antropologico. Un corso umbro preso ad esempio in tutto il mondo".

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter