Su questi due problemi, la risposta potrebbe essere venuta dai ragazzi che hanno partecipatato al concorso ‘InvFactor – anche tu genio!’, organizzato dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr) e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
La competizione, giunta alla terza edizione, è rivolta alle tecnologie e innovazioni messe a punto durante l’anno scolastico dai ragazzi delle scuole superiori.
In questo concorso, infatti, il secondo premio è andato ad ‘Alpha track’ messo a punto dagli studenti dell’Ipia ‘G. Galilei’ di Bolzano: un dispositivo antiribaltamento per trattori agricoli, una delle maggiori cause di infortunio sul lavoro.
“Un software, in base ai segnali provenienti dai sensori di inclinazione degli assi del veicolo, gestisce il circuito oleodinamico di contrasto alla spinta di ribaltamento e fornisce all’operatore, su apposito display, l’angolo di inclinazione e la soglia critica”, spiegano gli studenti. “In caso di ribaltamento invia al 118 una chiamata di soccorso con le coordinate Gps”.
La medaglia alla creatività femminile, invece, quest’anno è stata vinta dall’Iiss ‘C.E. Gadda’ di Paderno Dugnano (Mi) con ‘Acqua pulita per tutti’ un metodo alternativo per il disinquinamento delle acque reflue, a basso costo, con una tecnologia a minimo impatto ambientale, basata sul biossido di titanio come attivatore del processo di fotocatalisi, che usa la luce solare per trasformare sostanze inquinanti in elementi non nocivi.