Si comincia con la Festa di Liberazione, presso il parco verde di Schiavo, dal 2 al 5 agosto, per arrivare alla sagra del Mirtillo e Frutti di Bosco di Papiano che parte il 23 agosto per chiudersi il 2 settembre.
Nel mezzo i tradizionali appuntamenti di Spina, con la Sagra della Crepe e dello Stinco, dal 2 al 12 agosto, di Morcella, dall’8 al 15 agosto, dei Primi Piatti di Ammeto, dal 15 al 26, e la sagra della Macedonia di Villanova dal 16 al 26 agosto.
Confermato anche l’appuntamento con Cerqueto di Notte nei giorni di venerdì 24 e sabato 25 agosto e i fine settimana dell’Agosto Castellano che si svolgeranno a Castello delle Forme ogni venerdì e sabato d’agosto.
Per i l primo appuntamento, la festa di Liberazione, questo il programma:
GIOVEDÌ 2 AGOSTO
Alle 21 dibattito "LA RIFORMA SANITARIA AI TEMPI DELLA SPENDING REVIEW"
Discussione sulla riforma sanitaria regionale, tra tagli lineari e necessità di razionalizzare.
Introduce Salah Ezzahar segreteria circolo PRC Marsciano
Intervengono al dibattito:
-Stefano Vinti assessore regionale PRC
-Gianfranco Chiacchieroni consigliere regionale PD
-Giuliano Granocchia segreteria provinciale SEL
-Giuseppe Sorbini consigliere comunale PRC
-Sabatino Ranieric onsigliere comunale "MARSCIANO DEMOCRATICA"
-Ilio Cintia rappresentante sindacale COES (Conducenti Emergenza Sanitaria)
A seguire si esibiscono gli " SWING…ANDO BAND"
LA SPECIALITÀ DELLA SERATA DI GIOVEDÌ È UN PRELIBATO MENÙ DI PESCE PER INFO E PRENOTAZIONI: Chiara 349 2693663
VENERDÌ 3 AGOSTO
Alle 21.30 dibattito "DEBITO GLOBALE, CREDITO LOCALE"
Si parlerà di possibili vie d’uscita dalla morsa del debito globalizzato, se cercherà di analizzare la crisi con concetti semplici, e proposte chiare.
Introduce Federico Santi segretario del circolo PRC Marsciano
Intervengono al dibattito:
– Lucio Gobbi università Bocconi – progetto moneta di Nantes
– Stefano Lucarelli docente di economi all’università di Bergamo
– Damiano Stufara consigliere regionale PRC
Conclude il dibattito PAOLO FERRERO segretario nazionale PRC.
Segue il concerto dei " THE DRUNK SIDE OF THE MOON" tribute band Pink Floyd
SABATO 4 AGOSTO
La sezione A.N.P.I Marsciano, organizza la "SERATA ANTIFASCISTA"
Si parte alle 18.30 con l’apertura mostra e proiezione filmati.
Alle 19.30 ci sarà l’aperitivo "Bella Ciao".Alle 20.30 cena sociale.
Alle 21.30 tavola rotonda " GUERRA DI LIBERAZIONE E PACE NEL MONDO"
Dibattito pubblico sui temi della guerra e della pace con la partecipazione di:
– F. Innamorati presidente A.N.P.I Perugia
-Flavio Lotti presidente della tavola della pace di Perugia
-Bijan Zarmandili giornalista e scrittore
-Andrea Ferroni responsabile giovani comunisti Perugia
A seguire gli " INASCOLTATI" De Andrè, Guccini e sinistrume vario.
DOMENICA 5 AGOSTO
Alle 21 proiezione del documentario di Filippo Vendemmiati " È STATO MORTO UN RAGAZZO. Federico Aldrovandi che una notte incontro la polizia".
A seguire dibattito " DIAZ, BIANZINO, ALDROVANDI, CUCCHI: LA VERITÀ CONTRO LA REPRESSIONE"
Introduce: Marusca Ceccarini
Partecipano al dibattito:
– Checchino Antonini Giornalista e Autore
– Emiliano Pampanelli consigliere comune di perugia PRC
– Matteo Berlenga fotoreporter
– Michele Brachiniospite involontario a Bolzaneto
La serata prosegue con il concerto dei " ZERO PRETESE" ex armata brancaleone.
Per quanto riguarda la cucina oltre alle specialità della serata, tutte le sere potrete trovare:
antipasti, norcina, patate fritte tagliate a mano, verdure di stagione fritte, torta al testo, salsicce e puntarelle, agnello scottadito e cocomero fresco.
La serata sarà allietata da una performance musicale curata dalla Scuola di Musica comunale “F. De André” e si concluderà con una degustazione di gelato “sotto le stelle”.
All’aperto, e precisamente presso i giardini della scuola elementare IV Novembre, c’è anche il cinema, con gli spettacoli in programma fino al 31 agosto. Ad essere proiettati, a cura di AB Cinematografica, saranno i campioni d’incassi della stagione e film d’autore. Il biglietto costa 5 euro e il programma delle serate, con lo spettacolo unico che inizia alle ore 21.30, può essere consultato sul sito www.cineconcordia.it