Condividi su facebook
Condividi su twitter
Club premiato  tenendo conto del numero dei partecipanti e dei chilometri complessivamente percorsi per raggiungere il luogo del raduno.
vespa-club-a-san-marino

Grande successo domenica 22  luglio del Vespa Club Todi al Raduno che  tenutosi  presso la Repubblica di  San Marino

La cronaca – già sabato 21 di buon mattino un nutrito gruppo composto da 7 vespisti ed alcune signore a bordo,  capitanati dal Presidente Bigaroni in sella alle rispettive vespe,  dava inizio all’avventura che li portava come prima tappa alla volta del Passo del Furlo.
Una sosta rifocillante,  con un panino al prosciutto e la tradizionale “birra al pozzo”, permetteva di continuare il viaggio fino alla volta di Cesenatico,  luogo scelto per la sosta notturna.

La domenica mattina al risveglio, una sorpresa inaspettata.
Una pioggia torrenziale che creava non pochi problemi al gruppo  per raggiungere San Marino e precisamente Borgo Maggiore luogo di destinazione.
Nonostante tutto, indossate le “cerate” intorno alle ore 9:30 veniva raggiunto il luogo di ritrovo. Nel frattempo alle ore 5 del mattino della domenica erano partiti da Todi altri 5 vespisti, via San Sepolcro, per ricongiungersi con i colleghi.

Alle ore 11 finalmente il Monte Titano, fino ad allora coperto da nebbia, appariva in tutta la sua maestosità e bellezza  illuminato da un timido raggio di sole. Non pioveva più. Gli organizzatori davano il via al  tour turistico nel territorio della “ Libera Repubblica di San Marino”.
Un serpentone di circa duecento vespe
iniziava  così a snodarsi per le vie ed i borghi di questo meraviglioso territorio.
Oltre 30 i club rappresentati, tutti con le multicolori divise sociali. Un momento di festa indimenticabile.
Dopo circa due ore di strada percorsa, il ritorno al punto di partenza – Borgo Maggiore – dove era stato allestito un catering per tutti i partecipanti.

Alla fine del pranzo, come è tradizione, si premiano i club tenendo conto del numero dei partecipanti e dei chilometri complessivamente percorsi per raggiungere il luogo del raduno.
Questo è il momento che tutti i club attendono con una certa emozione, perché in questo modo si entra a far parte della classifica nazionale turistica che premia, una volta all’anno, in occasione del Congresso Nazionale Vespa Club Italia, il club che ha raggiunto il punteggio più alto. Insomma una sorta di campionato a punti.
Quando lo speaker ha iniziato a snocciolare i nomi dal decimo a ritroso e, quello del club di Todi fino al terzo posto non era stato chiamato, una certa tensione si poteva scorgere nei volti dei vespisti tuderti. Un grido liberatorio ha accolto lo scandire del nome del Vespa Club di Todi quale vincitore come primo assoluto della classifica del raduno vespistico di San Marino. Abbracci e foto di rito.
Ormai la pioggia era un lontano ricordo. Il tempo si era rimesso al meglio e la carovana tuderte, forte della vittoria ottenuta,  alle ore 17:05 riprendeva la marcia di ritorno alla volta di Todi, che raggiungeva alle ore 20:00 dopo aver percorso in due giorni  522 Kilometri.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter