Doppio premio va alla pittura, per il Sig. Alvaro Breccolotti in arte “Duca” e il Sig. Graziano Marini; per lo sport al motociclista Andrea Antonelli, partecipante della Worldchampionship; il prof. Severino Antinori, per la ricerca scientifica e medica ed il Prof. Temistocle Ragni, per i successi ottenuti a livello internazionale come cardiochirurgo.
Premio simpatia alla talentosa Emanuela Aureli che con la sua verve comica allieterà anche la serata di consegna dei premi.
Il “Premio Volere Volare” il Meglio del Made in Umbria, Edizione 2012, è ideato da Patrizia Pellegrino e istituito con il sostegno della sua casa di produzione cinematografica e teatrale “La Dolce Vita Productions”, in collaborazione con la Provincia di Perugia, il Comune di Todi e la Cantina Todini di Stefano Todini.
La serata di gala sarà presentata dal giornalista del Tg1, Attilio Romita, testimonial dell’iniziativa già da diversi anni e da Patrizia Pellegrino, che faranno diventare protagonisti i personaggi che nei vari settori hanno fatto brillare l’Umbria.
Durante la serata verranno, inoltre, ricordate le vittime del terremoto dell’ Emilia e sostenuto il Comune di San Prospero, il più colpito dal terremoto, affinchè l’evento, oltre ad essere una serata prestigiosa e ludica, diventi anche serata di solidarietà , nei confronti di una parte della popolazione italiana che sta affrontando un momento di forte disagio materiale e psicologico”.
“L’Umbria, bellissima Regione, a me molto cara, con tante eccellenze da valorizzare – ha dichiarato il giornalista del tg1 Attilio Romita – ospita quest’anno il Premio, che nasce, in primis, a livello nazionale per poi diventare “Volere Volare” Made in Umbria, allo scopo di sposare la causa di questa Regione, premiandone le eccellenze, come antidoto alla crisi, contribuendo all’internazionalizzazione dell’economia”