Condividi su facebook
Condividi su twitter
La consegna del premio, all'artista ed ad altri personaggi, domani sera alla Cantina Todini a Todi
marinigraziano

Riceveranno il “Premio Volere Volare”; il Presidente Cav. Antonio Marinelli, per lo sviluppo ed il prestigio che ha dimostrato per la crescita sociale ed economica del territorio; per la fiction l’attore Alessio Boni; per le eccellenze umbre il sig. Marco Viola, come miglior produttore d’olio extravergine d’oliva; per l’artigianato la Bottega Artigiana Tifernate di Stefano Lazzari; per la stampa Nicola Mechelli; per il miglior giornalista dell’anno il Vice Direttore di Rai 3 il Dott. Giuliano Giubilei; il miglior autore dell’anno Enrico Vaime; per la moda una azienda in costante crescita nel territorio, Rèsho; per la comunicazione il Dott. Alessandro Casali, organizzatore di eventi come la “Mille Miglia” e “Vini nel Mondo”:

Doppio premio va alla pittura, per il Sig. Alvaro Breccolotti in arte “Duca” e il Sig. Graziano Marini
; per lo sport al motociclista Andrea Antonelli, partecipante della Worldchampionship; il prof. Severino Antinori, per la ricerca scientifica e medica ed il Prof. Temistocle Ragni, per i successi ottenuti a livello internazionale come cardiochirurgo.
Premio simpatia alla talentosa Emanuela Aureli che con la sua verve comica allieterà anche la serata di consegna dei premi.

Il “Premio Volere Volare
” il Meglio del Made in Umbria, Edizione 2012, è ideato da Patrizia Pellegrino e istituito con il sostegno della sua casa di produzione cinematografica e teatrale “La Dolce Vita Productions”, in collaborazione con la Provincia di Perugia, il Comune di Todi e la Cantina Todini di Stefano Todini.
Il premio, riservato ai grandi personaggi di spicco che si sono distinti nell’ambito di diversi settori professionali, durante il 2011-2012, portando prestigio al Made in Umbria in tutto il mondo,  verrà consegnato nella splendida cornice di una delle più prestigiose Cantine d’Italia, la Cantina Franco Todini, a Todi, sabato 23 giugno, alle ore 20.00.

La serata di gala sarà presentata dal giornalista del Tg1, Attilio Romita, testimonial dell’iniziativa già da diversi anni e da Patrizia Pellegrino, che faranno diventare protagonisti i personaggi che nei vari settori hanno fatto brillare l’Umbria.

Il Premio nasce – ha detto Patrizia Pellegrino –  soprattutto pensando ai giovani che un giorno possano e vogliono volare, veramente in alto, grazie alle attitudini e alle capacità da mettere in campo nei diversi settori professionali, del panorama economico nazionale.

Durante la serata verranno, inoltre,  ricordate le vittime del terremoto dell’ Emilia e sostenuto il Comune di San Prospero, il più colpito dal terremoto, affinchè l’evento, oltre ad essere una serata  prestigiosa  e ludica,  diventi anche serata di solidarietà , nei confronti di una parte della popolazione italiana che sta affrontando un momento di forte disagio materiale e psicologico”.
“L’Umbria, bellissima Regione, a me molto cara, con tante eccellenze da valorizzare – ha dichiarato il giornalista del tg1 Attilio Romita – ospita quest’anno il  Premio, che nasce, in primis, a livello nazionale per poi diventare “Volere Volare” Made in Umbria, allo scopo di sposare la causa di questa Regione, premiandone le eccellenze,  come antidoto alla crisi, contribuendo all’internazionalizzazione dell’economia”
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter