40 concerti in 15 giorni, quasi tutti gratuiti, e un’anteprima di quasi un mese (10 giugno-8 luglio) per assaporare l’arte della musica di qualità. Questa è la quinta edizione del Festival Fedrico Cesi organizzato dall’associazione culturale musicale “Fabrica Armonica” in collaborazione con la Provincia di Perugia, Regione dell’Umbria e Comuni di Acquasparta e Todi.
Il Festival Federico Cesi, nato nel 2008, ha lo scopo di porsi come punto di riferimento per la musica classica in Umbria. Rispetto alle edizioni precedenti, l’iniziativa si arricchisce dell’anteprima “Aspettando il Festival”, consistente in una serie di nove concerti ad ingresso gratuito che si svolgeranno in tutta la regione nelle città di Terni, Perugia, Acquasparta, Todi, Sangemini, Massa Martana, Bevagna, Tuoro sul Trasimeno, dal 10 giugno all’8 luglio. I concerti spazieranno tra vari generi musicali, con predominanza del repertorio classico, ma strizzeranno l’occhio anche al jazz e alla musica popolare.
“La nuova amministrazione comunale di Todi – ha sottolineato il sindaco Carlo Rossini – ha intenzione mettere gli appuntamenti del Festival nella stagione estiva della città. Questa è una iniziativa che fa territorio, offre un programma di grande qualità e avvicina i giovani alla cultura. A questo proposito la città di Todi ospiterà dal 23 al 29 luglio il “Musicampus 2012” al quale parteciperanno giovani studenti di musica dai 7 ai 17 anni”. Il main Festival si terrà dal 19 agosto al 2 settembre con un programma fitto di eventi legati alla musica classica, lirica e barocca.
Il programma è consultabile sul sito www.fabricaharmonica.com
- Redazione
- 21 Giugno 2012
Condividi su facebook
Condividi su twitter