Condividi su facebook
Condividi su twitter
Selezionata tra le prime nove classificate del Premio Imprese x Innovazione organizzato da Confindustria la TEC.INN. di Perugia specializzata in tecnologie innovative per la messa in sicurezza di edifici, strutture e patrimoni, in particolare in zone sismiche, aderente al network umbro The First Brick.

1a23

In un momento in cui si parla di riduzione del rischio sismico del patrimonio edilizio italiano è indubbiamente giunto gradito a TEC.INN. Tecnologie Innovative, una impresa umbra, essere stata selezionata tra le prime nove classificate del Premio Imprese x Innovazione organizzato da Confindustria.

L’azienda perugina, peraltro, già nel 2011 aveva ricevuto dal Capo dello Stato, al Quirinale, questo prestigioso riconoscimento ed ha consolidate esperienze in interventi nei territori feriti da rilevanti eventi sismici, come l’Umbria (1984 e 1997), l’Emilia (1995 e 2012) e l’Abruzzo (2009),
TEC.INN. Tecnologie è una società specializzata in tecnologie innovative per la messa in sicurezza di edifici, strutture e patrimoni, in particolare in zone sismiche, aderente al network umbro The First Brick.

Il ”Premio dei Premi” è stato conferito nei giorni scorsi dal Presidente del Senato Renato Schifani, che faceva le veci del Presidente Napolitano, impegnato in Polonia.
Il riconoscimento, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica, è nato per valorizzare le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni pubbliche, enti o singoli ideatori, al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione nel Paese.

Significative le motivazioni che hanno portato alla premiazione di TEC.INN. “Per il continuo e fondamentale impegno mostrato nella ricerca e sviluppo di avanzate tecnologie e di innovativi materiali ecosostenibili che permettono interventi di ripristino, recupero, rinforzo e consolidamento del patrimonio edilizio in Italia, in Europa e nel mondo.”.

Si tratta di un Premio importante, anche perché, nella generale difficoltà l’Italia positiva e costruttiva va avanti con grandi obiettivi, eccellendo, proponendosi e diffondendo questi modelli innovativi.
La strategia vincente di queste aziende (tra quelle premiate non possiamo non menzionare Barilla, Ansaldo, Intesa Sanpaolo, Cariparma, Bcc Toscane) e dei capitani che le guidano, pone le proprie basi sull’innovazione e punta alla crescita attraverso di essa, creando una cultura d’impresa che diviene un punto di riferimento per l’eccellenza e per chi mira a migliorare le prestazioni aziendali attraverso uno strumento di auto-diagnosi che permetta di identificare le opportunità di crescita della propria capacità di innovazione.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter