Condividi su facebook
Condividi su twitter
La quadra femminile orvietana, neo promossa nella massima divisione nazionale, è testimonial del progetto "cittàcardioprotetta" anche nei fatti: tutti i componenti sanno fare la rianimazione cardiaca di primo soccorso e contano di "mettere a canestro" il loro esempio
azzurra-orvieto

La Cestistica Azzurra Orvieto è una squadra di basket femminile in cui tutti: giocatrici, tecnici, staff, dirigenza sanno fare la rianimazione cardiaca di primo soccorso.
Per questo la squadra è il testimonial del progetto “Orvieto Cittacardioprotetta” che fa onore all’Umbria e più ne potrebbe fare se l’esempio, ormai collaudato da 20 anni di attività, fosse seguito da tutti.

Dopo aver esportato il proprio modello di lotta all’arresto cardiaco presso numerosi comuni d’Italia e in decine e decine di team sportivi,  il progetto ha altre ambiziose prospettive sull’onda del successo della squadra di basket.

Ed ora il “testimone” si farà certamente carico della diffusione della cultura della prevenzione e dell’intervento precoce nell’arresto cardiaco, anche in A1 e anche, chissà, nella Nazionale di Basket Rosa, dopo la storica promozione nella massima serie conquistata quest’anno.

Un obiettivo, quello dell’alfabetizzazione della rianimazione precoce, ambizioso, importante, un obiettivo di quelli che non spaventano il progetto Orvieto Cittacardioprotetta che finora è riuscito laddove tutto sembrava impossibile.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter