Condividi su facebook
Condividi su twitter
La partenza delle lezioni avverrà a partire dal prossimo settembre
acquaytue137

Con l’assegnazione della dotazione di organico per l’anno scolastico 2012/2013 da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, diventa una realtà l’istituzione del nuovo indirizzo di Istituto Tecnico – Meccanica, meccatronica ed energia – presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Salvatorelli”.
Tale nuovo indirizzo, che partirà il prossimo settembre, va ad aggiungersi al Liceo Scientifico e all’Istituto professionale, a sua volta organizzato in due diversi indirizzi, Manutenzione e assistenza tecnica e Servizi commerciali.

Un arricchimento dell’offerta scolastica che andrà a beneficio di tutti i giovani del comprensorio della media valle del Tevere umbro e si spera successivamente dell’economia della zona dove gli studenti potranno avere concrete esperienze nelle aziende del settore

“Stiamo raccogliendo i frutti di un lungo percorso – commenta l’Assessore alle Politiche scolastiche del Comune di Marsciano, Luigi Anniboletti – iniziato oltre un anno fa quando da un confronto tra la Scuola, l’Amministrazione e le forze produttive del territorio è emersa la volontà di presentare questo progetto alla Provincia e alla Regione, certi che un tale percorso di studi avrebbe rappresentato un importante valore aggiunto in un tessuto produttivo, quale è il nostro, caratterizzato dalla presenza di tante attività artigiane e manifatturiere che implementano tecnologie meccaniche ed elettroniche.

Il continuo raccordo tra Scuola, Comune e imprese locali si è quindi rivelato un presupposto fondamentale per il positivo risultato raggiunto. Del resto il promuovere un sempre più stretto legame tra le scuole e il territorio è uno dei tratti salienti della politica scolastica portati avanti dall’Amministrazione comunale. I profili professionali che il nuovo indirizzo di Meccatronica saprà formare rappresentano quindi un investimento strategico per l’impresa e lo sviluppo economico del nostro territorio”.

A sua volta, il Dirigente Scolastico del “Salvatorelli”, Prof. Sergio Guarente, esprime la sua grande soddisfazione per l’istituzione del nuovo corso di studi . “Si tratta – afferma il Prof. Guarente – di un risultato di portata storica per la comunità marscianese. Per la prima volta, infatti, viene istituito a Marsciano un Istituto Tecnico, in grado di intercettare ed orientare efficacemente i bisogni formativi del territorio e di integrarsi opportunamente in un tessuto socio-economico dinamico e fortemente orientato all’innovazione.
In particolare, la formazione di figure di specialisti di alto profilo, prevista dal nuovo indirizzo di Meccanica, meccatronica ed energia, permetterà di implementare in misura significativa i processi produttivi e le prospettive occupazionali nel nostro territorio, con una ricaduta importante per lo sviluppo civile ed economico di Marsciano.

Questo grande traguardo è stato raggiunto, in primis, grazie alla proficua sinergia tra la Scuola, il Comune di Marsciano, le imprese del territorio e la società civile nel suo complesso.
Quindi, la condivisione di obiettivi e valori ispirati al bene comune ha dato i suoi frutti, ha confermato l’importanza del lavoro in rete, della progettazione convergente dei soggetti del territorio in un’ottica lungimirante ed indirizzata in primo luogo al futuro delle giovani generazioni”.          

L’importante novità rappresentata dalla partenza, a settembre, di questo nuovo corso sarà presentata in un incontro pubblico che si terrà a giugno (la data sarà definita quanto prima) ed al quale parteciperanno, assieme alla Scuola e al Comune, le imprese del territorio e, naturalmente, gli alunni e le relative famiglie che comporranno la classe Iª del nuovo indirizzo.  
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter