Venerdì primo giugno alle ore 20,30, presso la Sala Tiberina di Pian di Porto di Todi, si terranno i festeggiamenti per l’elezione a sindaco di Carlo Rossini. Nel corso della serata, con momenti conviviali con cena e musica, il neo sindaco di Todi ringrazierà tutti i cittadini che lo hanno sostenuto nell’elezione alla massima carica cittadina.
Gli introiti realizzati, verranno devoluti in beneficenza, in favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto.
Probabilmente Rossini potrebbe anche annunciare quella che sarà la "squadra" di governo, in particolare dei membri della giunta che, con le nuove disposizioni di Legge, vede il numero degli assessori ridotto a quattro oltre al vicesindaco.
Voci e indiscrezioni si rincorrono sui nomi che verranno designati e su come saranno assegnate deleghe ed assessorati. Secondo le nostre fonti, Rossini sceglierà i quattro assessori tra le varie forze della coalizione secondo questo principio: due assessorati dovrebbero andare al Partito Democratico, un assessorato al Partito Socialista ed un assessorato ai Valori della Sinistra.
Ai Socialisti dovrebbe andare anche la carica di vicesindaco, mentre la presidenza del Consiglio Comunale dovrebbe spettare ai Democratici.
I nomi che si fanno (e che sono presenti nel fotomontaggio qui riprodotto) sono quelli di Manuel Valentini, Daniela Baccarelli e Massimiliano Gioffrè (Presidente Consiglio) per il PD; Luca Pipistrelli (Vicesindaco) ed Emidio Costanzi per il PSI e Andrea Caprini per la Sinistra.
Su come saranno ripartite le deleghe c’è ancora molta incertezza e quindi possiamo fare solo alcune delle ipotesi più probabili, con Pipistrelli Vicesindaco, Costanzi ai lavori pubblici, Caprini alle Politiche Sociali e Gioffrè presidente del Consiglio.
Se tale ripartizione delle deleghe verrà confermata, muterà di conseguenza anche la composizione del Consiglio Comunale, che vedrà di conseguenza l’ingresso dei primi non eletti nelle rispettive Liste e cioè Massimiliano Gioffrè (presidente) e Diego Carletti per il PD, Fabrizio Guazzaroni e Paolo Parasecolo per il PSI e Mauro Giorgi per I Valori della SInistra.