Dal 7 al 10 giugno 2012 tornerà a Todi l’appuntamento con "UmbriaMusicFest Competition", il concorso internazionale pianistico e di musica da camera, giunto alla sua seconda edizione, indetto dall’associazione "UmbriaMusicFest".
Direttore del Festival è il maestro Walter Attanasi, direttore d’orchestra di fama internazionale.
Mentre la direzione del concorso – patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Todi e dall’Agenzia regionale di promozione turistica – sarà affidata, anche per quest’edizione, al pianista e compositore Stefano Giardino, che ricoprirà anche il ruolo di presidente della giuria, che a sua volta sarà formata da personalità del campo musicale nazionale e internazionale e da docenti del Conservatorio.
Per l’organizzazione invece confermata l’associazione Marte.
Il concorso – in programma presso la Chiesa della "Nunziatina" a Palazzo del Vignola a Todi – è aperto a musicisti di ogni nazionalità ed età e ha lo scopo di promuovere ed incoraggiare i giovani allo studio della musica.
Le prove saranno pubbliche e divise in diverse sezioni – pianoforte solista, pianoforte a 4 mani, musica da camera – e varie categorie, legate all’età dei partecipanti.
I concorrenti potranno iscriversi anche a più categorie e dovranno inviare, entro il 3 giugno 2012, la scheda di iscrizione debitamente compilata all’indirizzo email umfcompetition@tiscali.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure per posta raccomandata, a: Marte Associazione onlus, via del Seminario 4 – 06059 Todi.
Le prove saranno pubbliche e divise in diverse sezioni – pianoforte solista, pianoforte a 4 mani, musica da camera – e varie categorie, legate all’età dei partecipanti.
I concorrenti potranno iscriversi anche a più categorie e dovranno inviare, entro il 3 giugno 2012, la scheda di iscrizione debitamente compilata all’indirizzo email umfcompetition@tiscali.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure per posta raccomandata, a: Marte Associazione onlus, via del Seminario 4 – 06059 Todi.
Molti saranno i premi in palio. Oltre a borse di studio e diplomi saranno assegnati anche altri riconoscimenti: il Premio del Pubblico, che consisterà in un concerto organizzato dalla Marte Associazione onlus a Todi per la stagione estiva 2012; un’opera del Maestro Graziano Marini, che sarà donata al concorrente che ha riportato il punteggio più alto tra tutte le categorie sarà donata; il Premio speciale "Romantico" (per l’esecuzione di un’opera importante del Romanticismo) diploma e un concerto per la Sala del Palazzo del Vignola di Todi via del Seminario 4 nell’ambito della Stagione concertistica 2012/2013. Concerti premio saranno offerti da Marte Associazione onlus, Cooperativa Jacopone e dalla XVIII^ Festa Europea della Musica (Roma 21 giugno 2012).
Ad ogni concorrente non premiato, inoltre, sarà rilasciato un diploma di partecipazione mentre agli insegnanti dei concorrenti primi classificati un diploma d’onore.
Alla docente che risulterà in testa alla graduatoria per il maggior numero di allievi primi classificati sarà assegnato il "Premio per la Didattica", ovvero una targa personalizzata e la possibilità di prendere parte della giuria nella prossima edizione del concorso.
A discrezione della direzione festival, è possibile un invito all’interno della programmazione ufficiale dell’edizione 2012 di "UmbriaMusicFest".
Alla docente che risulterà in testa alla graduatoria per il maggior numero di allievi primi classificati sarà assegnato il "Premio per la Didattica", ovvero una targa personalizzata e la possibilità di prendere parte della giuria nella prossima edizione del concorso.
A discrezione della direzione festival, è possibile un invito all’interno della programmazione ufficiale dell’edizione 2012 di "UmbriaMusicFest".