Condividi su facebook
Condividi su twitter
La mostra mercato di florovivaismo specializzato si terrà nei giorni del 25, 26 e 27 maggio
todi-fiorita

Tutto pronto per la quinta edizione della mostra mercato di florovivaismo specializzato “TODIFIORITA” che si terrà 25, 26 e 27 Maggio 2012, a Todi e si confida che giove pluvio vorrà prendersi un week end di riposo, mentre altri si augurano che la bellezza dei fiori, in tanti angoli propizi della città, diventi una costante del paeseggio di tutto l’anno

La manifestazione che si svolgerà negli spazi più significativi e scenografici della città, trasformata in un rigoglioso giardino fiorito, è un progetto dell’Associazione Verdetodi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi e con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Piazza del Popolo, i portici e voltoni de i Palazzi Comunali, la zona laterale destra della Scalinata del Tempio di San Fortunato, i Giardini Oberdan e il Caffè del Teatro, ospiteranno le “eccellenze” tra i vivaisti e collezionisti di fiori e piante con il meglio delle loro produzioni ed altri espositori con originali prodotti attorno al mondo del giardinaggio e della country life.

Oltre la mostra mercato, la manifestazione offre: una mostra di sculture dell’artista Antonio Buonfiglio – un incontro sulla Green economy – visite guidate in luoghi del centro storico di Todi (il Palazzo Vescovile, la Chiesa della Nunziatina, la Casa Dipinta) -proposte editorialidi settore – degustazionidi prodotti tipici del territorio – concerti di musica classica – due concorsi, “Le più belle vetrine fiorite” per i negozi del centro storico e “La natura e i suoi colori” per gli studenti delle scuole medie ed elementari – serata conviviale e musicale per gli espositori.

Gli esperti ed appassionati del verde, i turisti che arriveranno in città, i cittadini di Todi e dei comuni limitrofi, insieme a fiori e piante, potranno acquistare: dagli arredi d’epoca per il giardino, agli attrezzi di settore – dai cappelli in paglia e parasoli dipinti a mano, ai fiori e animali in ferro riciclato – dai cesti artigianali in vimini e zafferano, agli alberi genealogici fatti a mano – dai complementi d’arredo da giardino per bambini, alle casette per gli uccelli – dalle confezioni in tessuto casentino originale, alle anatre ed oggetti di uso domestico realizzati con erbe palustri e legno – dalle razze pregiate avicole, alle carpe koi provenienti dal Giappone – dalle decorazioni vegetali e profumate, all’editoria specializzata – dai saponi ed olii essenziali, ai detergenti per il corpo fatti a mano con materie prime vegetali bio.
Ed ancora, alcuni espositori proporranno la realizzazione di giardini, laghetti, bio-piscine con piante mediterranee, acquatiche, palustri, graminacee e bambù.
Durante tutta la durata della manifestazione, uno stand ospiterà un consulente di giardinaggio che sarà a disposizione dei visitatori.

Todifiorita si avvale del patrocinio del Comune di Todi, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Camera di Commercio I.A.A. di Perugia.

Da sottolineare, gli eventi collaterali della “tre giorni del verde” :
• la mostra di disegni – découpage – ceramiche, realizzati dagli studenti delle scuole medie ed elementari di Todi dal titolo “La natura e i suoi colori”, che si terrà presso la Sala Affrescata di Via del Monte.
Nella Piazzetta antistante, esposizione di foto degli orti didattici curati dagli alunni delle scuole materne (inaugurazione alle ore 16.30 di venerdì 25 maggio);
• la mostra di sculture dell’artista Antonio Buonfiglio dal titolo di “ Coincidenze naturali” presso il Chiostro del Complesso delle Lucrezie (inaugurazione alle ore 18 di venerdì 25 maggio);
• l’ incontro “La Green economy, passato, presente e futuro”, nell’ambito del Progetto “Verde e Salute” a cura della Dott.ssa Gioia Maria Campolo che si terrà nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali (sabato 26 maggio, ore 17);
• le 2 visite guidate “Capolavori nascosti nel cuore della Città” alla galleria e alle sale affrescate del Palazzo Vescovile – alla Chiesa della Nunziatina – alla Casa Dipinta (sabato 26 e domenica 27 maggio, ore 10);
• la serata dedicata agli espositori e alla premiazione del concorso “La più bella vetrina fiorita” a cura dell’ASCOM Todi/Confcommercio e dell’Associazione TODINMENTE, con musica dal vivo proposta dalla Asternovas Band (sabato 26 maggio, ore 21, Terrazza inferiore del Nido dell’Aquila – Complesso delle Lucrezie O LUOGO DA DEFINIRE IN CASO DI PIOGGIA CHE VERRA’ COMUNICATO);
 sono 3 gli appuntamenti con la musica classica che allieteranno i visitatori della kermesse floreale. Il Teatro Comunale ospiterà il 25 maggio, alle ore 21, un concerto dal titolo "Piccole frasi e grandi melodie: Proust in salotto". Francesco Contili al clarinetto, Luca Venturi al violino e Marco Venturi al pianoforte, si esibiranno in musiche di Fauré, Satie, Jeanjean, Debussy, Massenet, Ravel, Pierné, Milhaud.
Per i concerti–aperitivo “Le Note di Todifiorita” che si terranno al Chiostro del Complesso delle Lucrezie alle ore 12, il 26 maggio suonerà la flautista Marta Jane e il 27 sempre la Jane con il chitarrista Francesco Benedetti Noriega;
• presso la Galleria “ab OVO” si terrà un’esposizione di gioielli d’arte ispirati alla natura dal titolo "Gioielli in fiore" e all’Antica Hosteria de la Valle, saranno esposti i paesaggi campestri e i fiori di Gerardo Lizza.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero
Orario apertura stands espositori:
venerdì 25 maggio, dalle ore 15 alle ore 20
sabato 26 e domenica 27 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 20
Domenica 27 maggio è a disposizione dei visitatori, dalle 9 alle 20, un servizio di navetta gratuito che avrà i seguenti stop: parcheggio di Porta Orvietana, Viale della Consolazione, Piazza Jacopone da Todi
Per il trasporto delle piante acquistate è possibile fruire di un servizio di trasporto da Piazza Garibaldi al Parcheggio di Porta Orvietana

Per le visite guidate del 26 e 27 maggio,È GRADITA LA PRENOTAZIONE AI NUMERI 075 8956227 – 8945416.
L’appuntamento per riunire tutte le persone interessate (fino ad esaurimento posti) è mezz’ora prima dall’inizio in Piazza del Popolo n.38/39 (davanti all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Tuderte)
Todifiorita 2012, in collaborazione con l’Ascom Todi/Confcommercio el’Associazione Todinmente,per il concorso “la più bella vetrina fiorita”, è resa possibile grazie al Comune di Todi e agli Sponsor:Tuder Green – Bellucci e Stefanelli – Il Giardino del Ponte – Toro Assicurazioni, agenzia di Todi – Tenuta di San Rocco – Caseificio Montecristo Todi – Cantine Tudernum – Santa Barbara .
L’Associazione Verdetodi desidera ringraziare, la Curia Vescovile di Todi – il personale degli uffici tecnici e amministrativi del Comune di Todi – Cristina Maravalle, Direzione didattica e Scuola media G.Cocchi Aosta di Todi – tutti i docenti delle scuole interessate al progetto “La natura e i suoi colori” – Maria Rita Gatti – Giancarlo Biagini – Ermanno Quartucci – Gioia Maria Campolo – Maurizio Cavalli e Asternovas Band – Bruno Bertini – Fabrizio Mecarelli – Pizzeria Italo, Todi – Pizzeria Dige’s Pizza, Todi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter