Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Regione Umbria ha stabilito giorni di apertura, chiusura e di quelli di vacanza per Natale e Pasqua; rese note anche le novità per gli organici del personale e sul nuovo dimensionamento degli istituti: ne potrebbero essere accorpati altri 32
apertura-scuole

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2012/2013.
L’inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado è fissato per mercoledì 12 settembre 2012, il giorno di chiusura è  stabilito per sabato 8 giugno 2013, mentre le scuole dell’infanzia proseguiranno l’attività didattica fino a sabato 29 giugno. I giorni di svolgimento delle lezione sono 206, che si riducono a 205 se la festa del santo Patrono cade in un giorno lavorativo.
Le festività natalizie partono da lunedì 24 dicembre 2012 a sabato  5 gennaio 2013 compresi, per le festività pasquali da lunedì 25 marzo a martedì 2 aprile 2013 compresi. La Regione Umbria ha previsto la chiusura delle scuole per la Festa dei Morti 2 novembre 2012, dei Santi e includendo il 3 novembre 2012. A queste date si affiancano quelle delle festività riconosciute dalla normativa statale.

Contestualmente alla presentazione del calendario scolastico, sono state illustrate le disposizioni del ministero dell’Istruzione relative  alla determinazione degli organici del personale docente per il prossimo anno. 
Relativamente all’Umbria in totale il personale docente di diritto equivale a 9.021 unità con un aumento di 37. Nello specifico, per la scuola infanzia l’organico di diritto per l’anno 2012/2013 è di 1.513 unità con un + 5 rispetto all’anno precedente, per la scuola primaria 2.981 (+45), scuola secondaria di primo grado 1.817 (+13), scuola secondaria secondo grado 2710(-26).
Previsto inoltre il taglio delle dirigenze scolastiche e, di conseguenza, del personale amministrativo, così come introdotto dal comma 4 art. 19 della finanziaria dello scorso luglio che, oltre alla costituzione degli istituti comprensivi, per la quale l’Umbria ha già raggiunto gli obiettivi imposti, limita l’autonomia scolastica a meri numeri legandola alla presenza di 600 iscritti, ridotto fino a 400 per le piccole isole, comuni montani e per aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche. Tutto ciò, calato nella nostra regione, secondo l’Ufficio scolastico regionale, comporterebbe l’accorpamento di 32 istituti.  

Circa il numero degli iscritti è stato reso noto che relativamente alla scuola d’infanzia nella provincia di Perugia sono 15mila 704 con un +229 rispetto allo scorso anno, a Terni 4mila 485, (-73) rispetto all’anno in corso. Alla primaria i nuovi iscritti alla prima classe sono 5mila983 (+114), a Terni 1.893(+1), per un totale di alunni a Perugia di 28mila780, 9mila 403 a Terni. Secondaria di primo grado iscritti alla prima classe sono per Perugia 5mila618 (-128) per un totale a Perugia di 17mila584, a Terni i nuovi iscritti sono mille829 (-122), per un totale di 5mila788. per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado in provincia di Perugia gli alunni iscritti in totale sono 28mila327 (+270) di cui 5mila 954 (-177) al primo anno, nella Provincia di Terni in totale 8mila962 (+350) con 1.914 (-174) iscritti alla prima classe. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter