Il nome evoca nei benpensanti situazione al limite della legalità ,a in questo caso si tratta di ben altro
Il Centro Sociale Cesure di Terni ha festeggiato i suoi 25 anni di attività.
“E’ stata l’occasione per ricordare la nascita di questo centro – dice il presidente Giampaolo Tini – e per ringraziare tutti coloro che, con grande impegno, contribuiscono ad ampliare le attività.
Il nostro ricordo va anche ai soci che non ci sono più”.
Una realtà nata tanti anni fa nel quartiere Cesure che oggi conta oltre cento soci. E che propone numerose iniziative di socializzazione.
“Uno dei nostri punti di forza è la compagnia teatrale – spiega Franco Federici, vice presidente del Centro sociale Cesure – dal prossimo mese ripartono le serate con le nostre commedie. Altrettanto significative sono le attività sociali: dai convegni medici alla partecipazione alle iniziative inserite nell’ambito del programma Fresca Estate fino al mutuo aiuto, svolto nell’ambito del numero verde dedicato agli anziani”.
Il Centro Sociale Cesure di Terni ha festeggiato i suoi 25 anni di attività.
“E’ stata l’occasione per ricordare la nascita di questo centro – dice il presidente Giampaolo Tini – e per ringraziare tutti coloro che, con grande impegno, contribuiscono ad ampliare le attività.
Il nostro ricordo va anche ai soci che non ci sono più”.
Una realtà nata tanti anni fa nel quartiere Cesure che oggi conta oltre cento soci. E che propone numerose iniziative di socializzazione.
“Uno dei nostri punti di forza è la compagnia teatrale – spiega Franco Federici, vice presidente del Centro sociale Cesure – dal prossimo mese ripartono le serate con le nostre commedie. Altrettanto significative sono le attività sociali: dai convegni medici alla partecipazione alle iniziative inserite nell’ambito del programma Fresca Estate fino al mutuo aiuto, svolto nell’ambito del numero verde dedicato agli anziani”.
Tra le iniziative del Centro il premio annuale “Oltre l’indifferenza”, che offre un riconoscimento a una donna che si sia distinta all’interno di un’associazione di volontariato per la sua attività in favore degli altri.
Il Centro Cesure promuove poi le iniziative con i bambini di Chernobyl grazie al progetto portato avanti da anni dalla Fondazione Aiutiamoli a Vivere.
Diversi i soci che accolgono in famiglia i piccoli durante i soggiorni ternani.
Il Centro è frequentato anche da giovani: sono una ventina e partecipano attivamente alle iniziative e alle attività.