Condividi su facebook
Condividi su twitter
Presentati ad Umbria Libri i progetti dell'associazione fra i quali figurano corsi di lettura e scrittura negli istituti di istruzione
tavolo-conferenzieri

Scuola, sito internet, rapporto stretto con i lettori: questi i tre aspetti su cui si focalizzerà l’attività dell’Associazione Editori Umbri nei prossimi due anni. I progetti sono stati presentati a Perugia, nell’ambito della manifestazione Umbria Libri.
Con il progetto "Decifrare: le regole (e il piacere) della lettura", a partire dal mese di gennaio 2012, i libri degli editori umbri saranno protagonisti nelle scuole. Autori e lettori professionisti si alterneranno nelle classi conducendo incontri che consentiranno ai ragazzi di intraprendere un vero viaggio dentro il libro. Previsti, inoltre, seminari aperti al pubblico per permettere anche a soggetti esterni, ad esempio la famiglia, di condividere l’esperienza della scoperta di testi su cui dibattere e confrontarsi, affinché il libro diventi elemento quotidiano e non circoscritto all’ambiente scolastico. Le scuole interessate possono aderire al progetto, che in via sperimentale è gratuito, prenotandosi entro il mese di dicembre.
Seguiranno corsi di scrittura creativa che, oltre a consentire modalità diverse di espressione, possono rivelarsi interessanti fucine di futuri scrittori.
Grandi novità anche per i lettori che, attraverso l’iscrizione all’associazione, si vedranno aperto un conto on line costituito, in parte, dalla quota associativa, e alimentato da forme di partecipazione a iniziative proposte dall’associazione tra cui la possibilità di inviare recensioni sui libri letti. In pratica: più leggi, più risparmi.
L’elemento di maggior visibilità sarà, sicuramente, il nuovo sito internet dove si potranno trovare tutte le case editrici con il loro catalogo a prezzi molto vantaggiosi rispetto al mercato; annunciata anche la presenza su Amazon.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter