Presenti il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, l’assessore Roberto Bertini, il sindaco di Torgiano Marcello Nasini e i presidenti delle proloco di Torgiano e Brufa Fausto Ciotti e Gianfranco Ciuchicchi.
Durante la conferenza stampa sarà presentato il manifesto dei Vinarelli 2011 creato da Luisa Casaglia, studentessa dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia. Inoltre i presenti potranno vedere in anteprima le bottiglie di vino con le nuove etichette realizzate da Massimiliano Bardi per l’edizione 2011 dei Vinarelli.
Il programma dell’Agosto Torgianese comprenderà, come da consuetudine, manifestazioni legate alla tradizione enogastronomica locale, con la riscoperta di antiche ricette e gustosi sapori e qualificati eventi culturali legati alla riscoperta ed allo sviluppo del territorio, il tutto su iniziativa della Pro Loco di Torgiano, che festeggia il 43° anniversario della sua fondazione.
Tutti gli eventi sono organizzati dal comitato costituito a seguito di convenzione sottoscritta dal Comune di Torgiano, la Provincia di Perugia e l’Accademia delle Belle Arti di Perugia “Pietro Vannucci” in collaborazione con la proloco di Torgiano per i Vinarelli, la proloco di Brufa per quanto riguarda “Scultori a Brufa” e con il comune di Torgiano per la manifestazione “Versando Torgiano”. La direzione artistica degli eventi è stata assegnata all’Accademia di Belle Arti nella persona del Prof. Luciano Tittarelli.
Inoltre quest’anno saranno ospiti delle tre manifestazioni le accademie di Urbino e Siviglia con i loro studenti che parteciperanno alla realizzazione delle opere.
Le mostre d’arte saranno inaugurate giovedì 11 agosto alle 18.00.
Atrio Palazzo Manganelli – mostra Vinarelli
Atrio Palazzo Baglioni – mostra di Effrida Gubbini
Locali Fondazione Lungarotti – mostra di Paolo Grimaldi
Sede proloco in Corso Vittorio Emanuele – mostra di Kart Arnhild
Sala Sant’Antonio – Collettiva studenti Accademia Belle arti di Perugia (Mario Barillari, Luisa Casaglia e Chiara Ferrari)
Corso Vittorio Emanuele – D’Orsi
Locali Fondazione Baglioni – Francesco Vivenzio, Maria Antonietta Giannini
Piazza della Repubblica – Iro Goretti
Via Garibaldi – Pensieri (arte contadina)