Condividi su facebook
Condividi su twitter
Progetto avviato dal centro sociale e culturale anziani,  che aderisce all’Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti
orto


L’iniziativa in Umbria non è nuova
ma questa volta sembra che oltre a fornire il terreno per impiantare piccoli orti a Narni abbiano pensato anche ad una sorte di addestramento.
L’assistenza tecnica, infatti, potrà supplire alle scarse conoscenze agricole dei pensionati d’oggi.
Comunque sarà un orto da coltivare per favorire l’aggregazione.
A Narni Scalo, il centro sociale e culturale anziani,  che aderisce all’Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti, ha avviato questa significativa esperienza.

E’ infatti iniziato il progetto degli orti, che offre agli anziani che lo desiderano la possibilità di curare piccoli spazi di territorio attrezzati per la coltivazione.
“Coloro che non dispongono di spazi ortivi – spiega Alberto Binnella, del centro sociale di Narni Scalo – potranno coltivare terreni messi a disposizione da enti pubblici. Un nostro volontario ha già iniziato la coltivazione di un orto didattico con eccellenti risultati”.
Gli orti danno soddisfazione a chi li coltiva, favoriscono la socializzazione con gli altri ortolani e permettono di  trascorrere giornate a contatto con la natura.

“Con questo progetto – aggiunge Binnella – vogliamo riscoprire quella che era una realtà importante fino agli anni sessanta, quando le case popolari disponevano sempre di piccoli orti. L’auspicio è che altri piccoli spazi di terreno vengano messi a disposizione per chi volesse coltivare un orto e magari non ha nella propria abitazione superfici che consentono tale attività

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter