È in arrivo, dal prossimo anno scolastico, una novità al Liceo “Jacopone da Todi”: il Liceo delle Scienze umane (il cui nome, prima della “Riforma Gelmini”, era Liceo pedagogico, ed ancora prima Istituto magistrale), che si affiancherà agli indirizzi attualmente presenti, nel plesso di Todi, del Liceo classico, Liceo linguistico, Liceo scientifico.
L’attivazione di questo nuovo indirizzo viene a colmare una oggettiva lacuna dell’offerta formativa nel tuderte ed al tempo stesso permette al Liceo “Jacopone da Todi” di confermare il suo ruolo di punto di riferimento educativo e culturale nel territorio.
L’impianto curricolare del Liceo delle Scienze umane prevede le discipline tipiche dei corsi liceali con un orientamento di tipo umanistico, senza tuttavia trascurare l’area scientifica. Ad esempio, si prevede lo studio del latino e della filosofia, ma non del greco, che è caratteristico del Liceo classico.
La specificità di questo indirizzo è rappresentata dalle discipline caratterizzanti, che sono proprio le Scienze umane, ossia l’antropologia, la pedagogia, la psicologia, la sociologia.
Si tratta di discipline che consentono di approfondire validamente lo studio dell’uomo e della società, offendo una preparazione al passo con i tempi ed adeguata alle sfide della contemporaneità.
Va sottolineato, inoltre, che il Liceo delle scienze umane è propedeutico all’accesso all’insegnamento, come l’Istituto magistrale da cui proviene, ma al contempo propone agli allievi un bagaglio di conoscenze, abilità, competenze tali da permettere di proseguire gli studi in tutte le facoltà universitarie.
In sintesi, quindi, le studentesse e gli studenti del territorio potranno usufruire di una nuova ed interessante opportunità formativa, senza dover necessariamente recarsi a Perugia o a Terni, trovando nel Liceo “Jacopone da Todi” un ambiente familiare e a “misura d’uomo”, in cui si promette di prestare molta attenzione alla persona e ai suoi bisogni formativi.