L’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è stato realizzato a copertura di uno stabilimento del Tubificio di Terni S.p.A., società del gruppo ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni, specializzata nella produzione di tubi in acciaio inox saldati per marmitte catalitiche e per usi decorativi.
L’impianto, realizzato da Ternienergia, della potenza complessiva di circa 2,2 MWp, è stato costruito e collegato alla rete elettrica in soli due mesi.
Sorge su una superficie di circa 45.000 metri quadrati ed è totalmente integrato nella copertura dei capannoni industriali, grazie ai lavori di ristrutturazione e adattamento del lastrico solare portati a termine da TerniEnergia.
La centrale fotovoltaica produrrà circa 2.300.000 kWh/anno di energia elettrica, che potranno soddisfare i bisogni energetici di 1.000 famiglie contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica di 1.378 tonnellate l’anno.
L’impianto rafforza il primato della città di Terni, e dell’Umbria più in generale, nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, non inquinanti. La realizzazione dell’impianto del Tubificio di Terni, fa seguito a quello costruito a copertura del parcheggio delle Acciaierie nel 2008.
- Redazione
- 15 Ottobre 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter